
La ricerca scientifica "Sicurezza urbana di genere" dell’Università degli Studi di Padova con il contributo della Commissione Pari Opportunità delle Regione Veneto, ha l’obiettivo generale di indagare l’in/sicurezza urbana delle donne che risiedono e/o frequentano per diversi motivi le 7 città della Regione Veneto: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza.
Gli obiettivi specifici sono identificare i bisogni delle donne e i fattori psicosociali che possono influenzare il sentirsi al sicuro negli ambienti pubblici.
Strumento fondamentale della ricerca è l'elaborazione dei dati raccolti attraverso la compilazione del questionario.
Il questionario ha una durata di circa 20 minuti e possono partecipare le donne maggiorenni e che abitano e/o frequentano almeno una delle le 7 città della Regione Veneto: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia (terraferma e isola), Verona, Vicenza.
- Questionario (link alla compilazione del questionario)
Tutte le risposte al questionario saranno trattate in modo anonimo e aggregato, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy
Responsabili della ricerca "Sicurezza urbana di genere" sono il Prof. Adriano Zamperini e la Prof.ssa Marialuisa Menegatto.