
L'Avviso “L’Italia delle donne”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le pari opportunità, ha l'obiettivo di sottrarre dall'oblio le figure femminili che hanno contribuito allo sviluppo del nostro Paese, figure di grande valore e meritevoli di far parte della memoria nazionale.
Questa 2°edizione de “L’Italia delle donne” prevede nuovi e diversi settori: Regioni e Province autonome, Enti locali, Archivi di Stato, Biblioteche, Enti di ricerca e Università, Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado possono presentare biografie di donne che si sono distinte nei campi del lavoro e dell’impresa (“Donne imprenditrici”), delle discipline sportive (“Donne dello Sport”) e delle arti creative (“Donne delle arti”), valorizzando l’identità dei territori e le memorie locali, a partire dall’XI secolo e fino al 31 dicembre 2018.
Per la presentazione delle candidature, i soggetti proponente possono avvalersi del contributo degli Organismi di parità, quali a titolo esemplificativo Consigliere/i, Commissioni e Comitati di parità e pari opportunità, di realtà territoriali quali Associazioni del terzo settore, Organizzazioni sindacali, Istituzioni religiose e Fondazioni.
Le proposte devono essere presentate entro e non oltre le ore 16.00 del 19 dicembre 2025.
Per consultare il Bando: www.pariopportunita.gov.it/it/litalia-delle-donne/avviso-l-italia-delle-donne-ii-edizione-2025/ (link alla pagina dedicata del sito internet della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le pari opportunità)