Tipo

Formazione professionale

Tipologia

Scuole Formazione Professionale

Area

Bassa padovana

Informazioni e contatti

Indirizzo
Via Manfredini, 12 ESTE
Telefono
0429 612101
Email

Indirizzi di studio

Operatore della ristorazione

Operatore termoidraulico

Operatore elettrico

Operatore grafico ipermediale

Operatore Meccanico

Profilo

Il Centro di Istruzione e Formazione Professionale dei Salesiani è di ispirazione cristiana ed accoglie giovani che desiderano un percorso scolastico attinente al mondo del lavoro con una forte connotazione pratica laboratoriale.
Prendendo le mosse della pedagogia salesiana, miriamo ad incoraggiare e potenziare le qualità dei giovani per rendere i ragazzi consapevoli, fiduciosi e propositivi.
Abbiamo come obiettivo, attraverso un'azione peculiare sull'intelligenza pratica, la formazione di buoni cittadini, di studenti capaci e responsabili del valore sociale e personale.
La formazione professionale è questo: permettere ai ragazzi di avere una percezione positiva di sé attraverso un cammino di apprendimento, di conoscenza in contesti e con modalità diverse, ma ugualmente e fortemente dignitose, rispetto a quelle della cosiddetta istruzione; è come attivare azioni di conoscenza “su misura”, non rigide, non precostituite.
È il metodo che l’esperienza lavorativa mette in campo: occorre partire dall’esperienza, affidando ai ragazzi la risoluzione di un problema come compito.
Il percorso didattico che così viene sviluppato va dalla “consegna del problema” al “compito”; e il ruolo fondamentale dell’insegnante, del “maestro” – sia esso d’aula, di laboratorio o in azienda – è quello di far sorgere nei ragazzi delle domande su quel pezzo di realtà che viene loro posto di fronte.
Salesiani e laici, formatori qualificati e collaboratori convinti, si ispirano alla pedagogia di Don Bosco che fa appello alle risorse dell'intelligenza ("ragione"), del cuore ("amorevolezza") e del desiderio di Dio ("religione") che ogni uomo porta nel profondo di sé.
Formatori e giovani condividono un'unica esperienza di vita in un clima di famiglia, di fiducia e di dialogo.
A tutti coloro che intendono iscriversi si chiede l’adesione convinta e senza riserve ai valori indicati nel patto Formativo sottoscritto al momento dell'iscrizione.
I percorsi di formazione permettono il conseguimento della qualifica professionale al termine del terzo anno, titolo rilasciato dalla Regione Veneto, che ha validità su tutto il territorio nazionale ed europeo e permette l’assolvimento dell’obbligo scolastico e formativo. L’offerta formativa dell’istituto è arricchita inoltre dalla possibilità di continuare e
perfezionare la propria preparazione frequentando il IV° anno ottenendo il Diploma Tecnico Professionale.
Al termine del quarto anno, è possibile continuare con il percorso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) in “Tecnico per la Promozione di Prodotti e Servizi Turistici”, con particolare attenzione alle risorse, alle opportunità e agli eventi del territorio, oppure nel percorso di “Tecnico Meccatronico per l’Installazione e la Manutenzione di Sistemi Robotizzati”.

Specificità

PERCORSI: OPERATORE ELETTRICO INSTALLAZIONE E CABLAGGIO DI COMPONENTI ELETTRICI, ELETTRONICI E FLUIDICI OPERATORE GRAFICO IMPOSTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLA STAMPA OPERATORE MECCANICO LAVORAZIONE MECCANICA, PER ASPORTAZIONE E DEFORMAZIONE OPERATORE DELLA RISTORAZIONE PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI E ALLESTIMENTO PIATTI TECNICO DI CUCINA (4° ANNO) In prosecuzione della Qualifica per OPERATORE DELLA RISTORAZIONE: PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI E ALLESTIMENTO PIATTI TECNICO GRAFICO (4° ANNO)

Aiutaci a migliorare!