La rilevanza sovra comunale, la qualità artistico-professionale e la capacità di ottimizzare le proposte culturali in una logica di rete e di sistema, come nuova interazione o rafforzamento di una collaborazione esistente tra soggetti diversi (Enti locali, Associazioni), sono considerati gli elementi ispiratori del progetto RetEventi Cultura Veneto, unitamente alla locazione delle attività proposte in “palcoscenici” di rilevanza culturale e turistica (quali palazzi, piazze storiche, castelli, abbazie, chiese, ville, edifici di archeologia industriale, parchi) che mirano a valorizzare il territorio nella sua complessità.

Edizione 2024
Elenco delle 14 reti territoriali con Comune capofila:

  1. ARRE – Eventi in Scena
  2. CAMPODARSEGO – Tra Palco e Stelle + Armonia di Vie. Musica in Scena
  3. CASALSERUGO - Umanità in scena: viaggio tra le esperienze e le emozioni.
  4. CERVARESE S. CROCE – Scene Comuni
  5. ESTE  -  Scene d’Este 2024
  6. GAZZO –  Musica in Scena + Teatrando
  7. MONSELICE  - Euganea Film Festival 2024
  8. MONTAGNANA  - Tre comuni, una Scena
  9. PIOVE DI SACCO  - Eventi Mitici + Scene di Paglia Festival dei Casoni e delle Acque
  10. SANTA GIUSTINA IN COLLE  - "Eventi in scena .... insieme con la musica"
  11. SANT’URBANO  - Musica e Antiche Chiese 2024
  12. SELVAZZANO D.  - Eventi in Scena: Cinema in Scena d’Estate
  13. TRIBANO  - Eventi in Scena
  14. VILLA ESTENSE – Eventi in Scena

Aiutaci a migliorare!