
Il MUSME, anche per il mese di febbraio, propone un ricco calendario di eventi e attività per adulti e bambini.
Programma:
- EsperiMUSME - Ci vuole tatto, il 5 febbraio alle 15.30 e alle 17: nuovo laboratorio estremamente immersivo, sul tatto. I bambini avranno modo di passare le dita tra le folte criniere dei leoni, di punzecchiare rospi bitorzoluti e di accarezzare i morbidi polpastrelli dei gatti. Per maggiori informazioni: www.musme.it/esperimusme/
- EsperiMUSME: Qua la zampa, il 12 febbraio alle 15.30: per scoprire i modi più strani con cui si muovono gli animali, che hanno sviluppato, nel corso dell’evoluzione, modi divertenti, curiosi, furbi e sorprendenti di muoversi, a seconda dell’ambiente e delle sfide che si trovano ad affrontare. Per maggiori informazioni: www.musme.it/esperimusme/
- Storie di una professione: Visita guidata all'esposizione "Dica33", il 12 febbraio alle 17: oltre alla Storia della medicina con la S maiuscola, fatta dai giganti delle scoperte mediche, esiste un’altra storia della medicina, fatta di semplici medici curanti, perlopiù dimenticati, ma non per questo meno interessante. Per maggiori informazioni: www.musme.it/dica33/
- Gli (in)soliti sospetti, il 28 febbraio alle 20: entrare in un museo quando è chiuso al pubblico è trasgressivo ed emozionante. Quando le luci si spengono e cala il silenzio le sale del museo si trasformano nello scenario di un enigma che i partecipanti dovranno risolvere con spirito di squadra ed intelligenza. Per maggiori informazioni: www.musme.it/gli-insoliti-sospetti/
Proseguono inoltre le attività:
- Giallo al MUSME: "Delitto al museo": la nuova serie di giochi investigativi che metteranno alla prova il detective che è in voi.
E' possibile prenotare per gruppi da 2 a 6 persone, sia infrasettimanale che nel weekend, scrivendo a info@musme.it.
- Dica 33: ll Medico di Medicina generale: storia di una professione: fino al 29 maggio 2022
- MyMUSME, laboratori didattici direttamente in classe: laboratori rivolti ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria e ai ragazzi della secondaria di primo grado. Nuove esperienze per scoprire il corpo umano. Per maggiori informazioni: www.musme.it/mymusme/
04/02/2022