
In via di conclusione presso la scuola media di Vigodarzere la tappa del progetto “Di pari passo…camminando”, promosso dalla Consigliera di Parità Silvia Scordo per contrastare le discriminazioni di genere e prevenire la violenza contro le donne.
L’iniziativa, realizzata con i fondi messi a disposizione dalla Provincia di Padova, ha fatto tappa presso le classi terze della scuola media di Vigodarzere. Con la collaborazione del Centro Veneto Progetti Donna, associazione in prima linea a sostegno delle donne vittime di violenza, si è approfondito il tema Educare alle relazioni contro la violenza. L'obiettivo è di rendere comprensibile a ragazze e ragazzi il fenomeno della violenza contro le donne, decostruirne la strutturalità e definire le diverse forme in cui si manifesta, con un focus particolare sulla violenza psicologica.
“E’ di fondamentale importanza – commenta la Consigliera di Parità Silvia Scordo, che ha ideato e lanciato il progetto nel 2022 – far riflettere e sensibilizzare le nuove generazioni sulla violenza di genere, non solo quella fisica o sessuale, ma anche quella psicologica, strettamente connessa al tema delle relazioni e dell’affettività. Come fondamentale è lavorare sul linguaggio, spesso strumento più o meno consapevole di violenza: stereotipi sessisti, apprezzamenti, fischi, appellativi sono spesso e superficialmente considerati innocui mentre invece sono episodi di discriminazione e aggressione”.
La Consigliera provinciale con delega alla Transizione digitale e all’U.R.P. Monica Cesaro, che ha contribuito alla realizzazione del progetto, ribadisce: “Ho fin da subito sposato le finalità di questa iniziativa, convinta che si debba lavorare per prevenire e combattere la violenza di genere anche attraverso la promozione di comportamenti responsabili nell’uso dei social network, in particolare da parte delle giovani generazioni. Come tutti i Comuni, Vigodarzere non è esente da atti di bullismo in tutte le fasce di età, ecco perché trovo questo progetto molto educativo per le giovani generazioni, il rispetto è la base fondamentale per ogni tipo di rapporto".
Conclude la Presidente del Centro Veneto Progetti Donna, Mariangela Zanni: “ Il progetto realizzato a Vigodarzere Educare alle relazioni contro la violenza, è stato un percorso strutturato e arricchente, sviluppato in 3 incontri di 2 ore per ciascuna classe. Da anni entriamo nelle scuole con la certezza che affrontare il tema della violenza sulle donne attraverso specifici percorsi, fornendo a studenti e studentesse strumenti per riconoscerlo, sia la strada giusta da percorrere.”