Informazioni generali
La Provincia offre assistenza e consulenza ai Comuni interessati per la gestione delle pratiche di classificazione e declassificazione e attività di coordinamento e collaborazione con il Settore Viabilità e l’ufficio OSAP: predispone gli atti deliberativi, i decreti di declassificazione/classificazione di tratti di strade provinciali, pubblica sul BUR Veneto, redige i verbali di consegna definitiva, informa l’Archivio Nazionale delle Strade per i tratti di competenza; predispone gli atti deliberativi e rilascia le concessioni per la manutenzione e gestione di tratti di strade provinciali ai Comuni del territorio.
Tempi
60 giorni
A chi rivolgersi
Orari di apertura
da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e mercoledì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 16.30
Contatti
- Telefono: 0498201241
- Email: patrimonio@provincia.padova.it
- Pec: protocollo@pec.provincia.padova.it
Ultimo aggiornamento:
21/02/2018Normativa
D.Lgs. n. 285 del 30.04.1992; D.P.R. n. 495 del 16.12.1992, modificato dal D.P.R. 610/96; art. 94 della L.R. n.11 del 13.04.2001; deliberazione di Giunta Regionale n. 2042 del 03.08.2001.
Responsabili
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:
Patrimonio (Responsabile: Sartore Carlo)
Responsabile del procedimento:
-
Responsabile del provvedimento
Dirigente o funzionario responsabile
Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento)
Segretario generale
Strumenti di tutela riconosciuti dalla legge:
Ricorso amministrativo TAR
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:
Patrimonio (Responsabile: Sartore Carlo)Responsabile del procedimento:
Responsabile del provvedimento
Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento)
Strumenti di tutela riconosciuti dalla legge:
Ricorso amministrativo TAR