
E’ stato approvato in via definitiva dal Consiglio provinciale, il bilancio di previsione 2019 – 2021 dopo il via libera unanime dei sindaci riuniti ieri in Assemblea. Al primo posto del capitolo investimenti, c’è la sicurezza delle scuole superiori di Padova e provincia.
“Sono davvero orgoglioso – ha detto il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui - perché per la prima volta il bilancio viene approvato all’unanimità dai sindaci del territorio, in rappresentanza di oltre 778.000 cittadini. È un bilancio che guarda soprattutto al futuro dei nostri ragazzi con un grande patto per l’istruzione superiore condiviso dai sindaci e dai consiglieri provinciali. A loro va il mio ringraziamento perché hanno dimostrato di credere in un percorso non sempre elettoralmente appagante. Investire sulla scuola e la cultura, infatti, non ha mai un ritorno immediato in termini di consenso, ma regala grande soddisfazione personale perché si pensa ai cittadini di domani e al futuro della nostra comunità. In bilancio abbiamo inoltre garantito risorse anche agli altri capitoli fondamentali come la viabilità, l’ambiente, le piste ciclabili, il trasporto. Adesso dobbiamo riempire le scrivanie di progetti per farci trovare pronti a realizzare le opere necessarie”.
Il Consiglio è proseguito con la nomina di tre consiglieri provinciali all’assemblea dell’Upi Veneto (sono stati eletti i consiglieri Fabio Miotti, Beniamino Veronese e Alice Bulgarello) e la nomina del Collegio dei Revisori della Provincia.