
Il presidente Bui saluta il prefetto Franceschelli
La Provincia e Padova avrà sempre le porte aperte e siamo sicuri che il prefetto porterà a Genova un ottimo ricordo del nostro territorio.
La Provincia e Padova avrà sempre le porte aperte e siamo sicuri che il prefetto porterà a Genova un ottimo ricordo del nostro territorio.
La Provincia di Padova ha terminato i lavori e riaperto al traffico il Ponte della Riviera, lungo la Sp 30 tra Polverara e Casalserugo.
La kermesse, che si terrà dal 5 al 20 giugno 2021, vede partecipare 40 street artist, di cui 12 donne, provenienti da cinque paesi europei e impegnati ad elaborare il tema della rinascita su 35 superfici.
Il Consorzio RFX, nell’Area della Ricerca del CNR di Padova, partecipa al progetto internazionale ITER per la produzione di energia dalla fusione dell’idrogeno.
Al Prefetto Renato Franceschelli un sincero ringraziamento per il lavoro svolto e i migliori auguri per il nuovo incarico alla guida della Prefettura di Genova.
Il manufatto che sorge sul canale Roncajette è stato rimesso in sicurezza grazie a un intervento da 1,6 milioni di euro interamente finanziati dalla Provincia di Padova.
L’intervento rientra nel progetto “Detenuti per la scuola” che la Provincia ha attivato da alcuni anni insieme alla direzione del carcere e all’associazione “Operatori carcerari volontari” (Ocv).
Gli uffici dell’area Tecnica Viabilità della Provincia di Padova stanno lavorando per il nuovo intervento viario che è inserito nella terza annualità del programma triennale 2021/23 delle Opere Pubbliche.
L’occasione è stata proficua per far emergere delle criticità anche a sostegno di bambini fragili e la Provincia si impegna a far nascere un'opportunità da questa disavventura.
Il concorso, presieduto dal Maestro Nicola Guerini, in questa edizione 2021 si amplia grazie alla donazione della famiglia Pancolini che contribuisce così al suo generoso sviluppo.