
Istituto Selvatico: un restauro monumentale che coniuga storia e futuro
Sempre più vicina la ristrutturazione e valorizzazione dello storico istituto d’arte Selvatico, storica sede dell’ex macello Jappelliano in largo Meneghetti.
Sempre più vicina la ristrutturazione e valorizzazione dello storico istituto d’arte Selvatico, storica sede dell’ex macello Jappelliano in largo Meneghetti.
Un sindaco ha l’obbligo di assicurare la sicurezza e la salute dei propri cittadini, ma non può prevedere un attacco becero e bestiale.
L’Unione europea fonda la sua ricchezza sulla libera circolazione di merci e persone: se viene meno questa prerogativa, sarà impossibile per tutti i Paesi aderenti rimettere in moto la macchina.
I libretti degli orari, divisi per zona, di tutte le corse potenziate per agevolare gli studenti e un tutorial per viaggiare sicuri.
Consente di regalare i migliori prodotti delle aziende agricole del nostro territorio attraverso dei “buoni” del valore di 30 euro ciascuno, spendibili nelle aziende agricole che hanno aderito all’iniziativa.
L’incapacità di dialogo e di ascolto sta dando linfa a una situazione che non possiamo permetterci né di accettare né di lasciar dilagare.
Questi eventi non hanno risparmiato il nostro territorio. Villa Venier a Vo’, oggi trasformata in un percorso museale, ne è la testimonianza: fu utilizzata come campo di concentramento.
Sono stati selezionati le prime dieci realtà locali che ospiteranno i nuovi arbusti con l’obiettivo di contenere il pm10 attraverso azioni strutturali.
Obiettivo: tornare tra i banchi e terminare l’anno scolastico senza più interruzioni. L’iniziativa promossa dalla Provincia di Padova rientra tra le azioni per garantire il ritorno alla didattica in presenza.
La concessione avrà una durata di un anno e non sarà tacitamente rinnovabile. Il gestore riceverà dalla Provincia la somma annua di 12mila euro per la manutenzione ordinaria e il servizio di custodia.