
Firmato il protocollo d’intesa per l’Hub dell’Innovazione in Fiera a Padova
La Fiera diventerà il cuore pulsante della ricerca tecnologica del Nordest. Gli spazi del padiglione 2 della Fiera saranno dedicati alle nuove aule di Ingegneria.
La Fiera diventerà il cuore pulsante della ricerca tecnologica del Nordest. Gli spazi del padiglione 2 della Fiera saranno dedicati alle nuove aule di Ingegneria.
Le massime autorità cittadine hanno reso gli onori alle vittime con la deposizione di due corone d’alloro davanti al monumento progettato da Daniel Libeskind
L’intervento permetterà di realizzare l’ampliamento della sede stradale, la costruzione della nuova pista ciclabile, l’estensione della rete fognaria e il rifacimento delle condotte di acquedotto.
Sono eventi antichissimi che un tempo scandivano le stagioni, i ritmi di vita rurale e onoravano le usanze religiose. Momenti di svago, ma soprattutto di scambio e di commercio.
L'11 settembre entrerà in vigore il nuovo orario invernale dei servizi di trasporto pubblico locale extraurbano di competenza della Provincia di Padova.
Una presidenza volta a dare risposte concrete ed efficaci ed a svolgere un servizio nei confronti delle municipalità nonostante il pesante ridimensionamento delle Province.
Un ringraziamento per l’impegno profuso nel nostro territorio come tutore della legalità, della sicurezza e dell’ordine pubblico.
A Gazzo l'evento conclusivo è consistito in una conferenza e una corsa non competitiva di 3-8-18 km.
La Provincia di Padova è stata la prima a costituire in Italia l’ITS sull’efficienza energetica e le nuove tecnologie in bioedilizia. Una specie di “piccolo politecnico” con un’offerta formativa specializzata.
Un Paese senza investimenti in infrastrutture è un Paese da “codice rosso” e la peggiore delle scelte è quella di non scegliere, rinviare, non farsi trovare pronti al cambiamento.