
La Settimana europea della mobilità 2025, che si svolge dal 16 al 22 settembre, ha come tema la "Mobilità per tutti": trasporti disponibili, accessibili, economici, sicuri e sostenibili per tutte le persone, indipendentemente da reddito, provenienza, genere o abilità.
Il Comune di Padova, da anni sensibile alle tematiche di questa iniziativa della Commissione Europea, nata nel 2002, promuove un ricco programma per incoraggiare le persone a utilizzare mezzi di trasporto più sostenibili, al fine di ridurre l’inquinamento atmosferico e il traffico in città: www.comune.padova.it/vivere-il-comune/eventi/settimana-europea-della-mobilita-2025 (link alla pagina web dedicata del Comune di Padova).
Domenica 21 settembre 2025, il Comune organizza la Festa della bicicletta, giornata all’insegna delle buone pratiche sostenibili, in cui la bicicletta è protagonista. Per l'occasione viene allestita un'ampia area espositiva in piazzetta Sartori, con un ricco programma di attività. La Provincia di Padova sarà presente con uno stand in cui saranno disponibili informazioni sulla mobilità in provincia sia relativa ai mezzi pubblici, sia per quanto riguarda le piste ciclabili, un'opportunità unica di scoprire il territorio su due ruote, tra cui l'Anello Ciclabile dei Colli Euganei, un itinerario di 63 km nel bellissimo scenario del Parco Colli Euganei. Verranno anche fornite informazioni e materiale sull'Unione Europea.
- Settimana Europea della Mobilità (PDF)
- https://mobilityweek.eu/home/ (link al portale dedicato all'iniziativa)