img non significativa

La  campagna #EUBeachCleanup, organizzata dall'Unione Europea in collaborazione con le Nazioni Unite, mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'inquinamento marino e su come le abitudini quotidiane influiscono sui nostri oceani: si stima che entro il 2040 fino a 37 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica raggiungeranno gli oceani ogni anno, mettendo gravemente a repentaglio la vita marina.  

La campagna consiste in eventi di pulizia organizzati da istituzioni (delegazioni e rappresentanze dell'UE, centri Europe Direct, uffici regionali delle Nazioni Unite, ecc.), ONG e cittadine/i.  

Nel 2024 sono stati organizzati 367 eventi in 53 paesi, con il coinvolgimento di 12.270 volontari. 

Per partecipare alla campagna #EUBeachCleanup: si organizza un evento di pulizia (da realizzare entro il mese di ottobre 2025), usando l'hashtag #EUBeachCleanup, e ci si registra sul sito web dedicato https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/ebcu2025registration 

Il picco degli eventi sarà il il 20 settembre 2025,  Giornata mondiale della pulizia.

Per consultare le linee guida, avere suggerimenti e maggiori informazioni: https://oceans-and-fisheries.ec.europa.eu/eu-beach-cleanup_en

03/09/2025