
La Provincia di Padova ha vinto il bando “Luoghi (non) comuni”, attivato dalla Fondazione Cariparo per sostenere progetti territoriali di rigenerazione, incentrati sulla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale delle province di Padova e Rovigo.
L’ente provinciale beneficerà di un contributo pari a 200 mila euro, grazie al quale interverrà nell’area di Valle Millecampi, che gravita attorno al Casone di Isola Millecampi e al Casone delle Sacche a Codevigo (nella foto). La spesa, destinata a coprire le spese dell’intero progetto, è di 300 mila euro: la restante quota di 100 mila euro è a carico della Provincia di Padova.
Proprietà della Provincia di Padova, Isola Millecampi e Casone delle Sacche costituiscono l’unico avamposto provinciale nella laguna di Venezia e rientrano nel novero del patrimonio Unesco. Il progetto, che ha concorso al bando della Fondazione Cariparo, è intitolato “Isola Millecampi e Casone delle Sacche. Padova e la sua laguna: un mondo da scoprire”. Si tratta di una proposta dalla valenza culturale, che mira anzitutto a ripristinare il collegamento via acqua fra Isola Millecampi e Casone delle Sacche, in modo da renderli fruibili anche a un pubblico eterogeneo e a salvaguardarne l’inestimabile valore naturalistico e paesaggistico.
Tra i principali interventi da mettere in cantiere figura anzitutto un pontile galleggiante con rampa mobile per permettere l’accesso in assoluta sicurezza a persone con difficoltà motorie o che faticano a effettuare determinati movimenti, come bambini e anziani, anche in condizioni di marea avversa.
Per ulteriori informazioni, click qui.