
L’olio extravergine d’oliva dei Colli Euganei è l’eccellenza gastronomica protagonista di una duplice iniziativa di valorizzazione sostenuta congiuntamente da Provincia di Padova e Comuni dell’area collinare padovana. Quest’anno, la 27ª edizione del Premio Olio Euganeo sarà sottolineata da una nuova cartellonistica stradale che ha l’obiettivo di rendere più visibile e identificabile la zona produttiva dell’ “oro verde” padovano.
IL PREMIO OLEARIO POMEA D’ORO
Il Premio Oleario Pomea d’Oro è istituito dal Comune di Galzignano Terme e patrocinato dalla Provincia di Padova e dal Parco regionale dei Colli Euganei. Si propone di individuare annualmente il miglior olio extra vergine di oliva ottenuto da olive prodotte, trasformate e confezionate nel territorio del Parco Regionale dei Colli Euganei. Nasce 27 anni fa per celebrare uno dei prodotti più rappresentativi del territorio dei Colli Euganei. Il Premio Oleario Pomea d’Oro sarà conferito venerdì prossimo 9 maggio alle ore 20 all’Agriturismo Valbona di Lozzo Atestino.
LA CARTELLONISTICA STRADALE
Dai Colli Euganei arriva uno dei prodotti tipici più prelibati e caratteristici del settore agroalimentare italiano: l’olio. L’olio di questa è prodotto DOP e si pregia della certificazione “Olio Extra vergine di Oliva Veneto Euganei e Berici”.
Attraverso il rinnovo della cartellonistica stradale (nella foto, la nuova immagine), l’iniziativa promossa dalla Provincia di Padova ha l’obiettivo di promuovere, valorizzare, far conoscere questo prodotto. I cartelloni da sostituire erano stati realizzati e posizionati dalla Provincia di Padova nel 2012. Saranno sostituiti con circa 40 tabelle bifacciali della misura di 60 cm per 90 cm all’interno dei territori comunali di Cervarese, Rovolon, Vo’, Teolo, Torreglia, Abano.
Per saperne di più, click qui.