
Due giorni dedicati all’innovazione, alla tecnologia e alla sostenibilità nel mondo delle costruzioni e della formazione. Martedì 1 e mercoledì 2 aprile, il cantiere del nuovo Hub a consumo di energia quasi zero di ITS Red Academy (via Orlandini 10, Padova) ha aperto le porte per una speciale visita guidata dopo un anno dall’inizio dei lavori.
Protagonisti di questo tour, sono stati circa 200 studentesse e studenti delle classi V degli Istituti C.A.T. di Padova e provincia insieme ad Ance Padova e al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Padova. Ad accogliere gli alunni, Red il l’iconico cane robotico mascotte di ITS Red Academy.
Nella struttura, ogni parametro può essere monitorato h24 grazie all’ausilio di sistemi digitali avanzati: l’integrazione di device e configurazioni intelligenti, consente un’interazione continua con l’edificio, trasformandolo in un ambiente di apprendimento permanente.
Strumenti tecnologici di interfaccia, inoltre, permettono di gestire gli impianti attraverso l’intelligenza artificiale gestendo lo stato dell’edificio su due livelli: il primo, dedicato al monitoraggio delle performance energetiche per mantenere un alto standard qualitativo. Il secondo livello consente di intervenire e gestire i parametri tecnici, come assorbimento elettrico e resa termica, replicando in tempo reale le attività di manutenzione impiantistica che studenti e studentesse si troveranno ad affrontare nel loro futuro professionale. Come vero e proprio open lab, l’edificio laboratorio di Padova rappresenta un’eccellenza nazionale nel campo della formazione applicata all’edilizia.
Per ulteriori informazioni, click qui.