
Continua la rassegna RetEventi Cultura Veneto 2022. Anche il mese di settembre vede un cartellone ricco di eventi. Parliamo del network di manifestazioni culturali che da anni valorizza talenti e luoghi del territorio padovano ed è frutto della collaborazione tra la Provincia di Padova e la Regione Veneto. La rassegna di musica, danza, teatro e tanto altro, resa possibile grazie anche al contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, vedrà la realizzazione in diversi Comuni. Tra i tanti appuntamenti, segnaliamo:
Spettacoli dal 1° al 15 settembre
giovedì 1 settembre
- SELVAZZANO - Estate sotto le Stelle 2022 – ore 21:15 – Piazzetta Eugenio Maestri – Niccolò Alessandro Tavian, finalista Premio Campiello Giovani con il racconto “La tela scomparsa” e i corti di Euganea Movie Movement - Serata di letture e corti cinematografici;
- SANTA GIUSTINA IN COLLE - Tra Palco e Stelle… La Magia del Teatro – ore 20:45 – Parco Amici di Andrea – “Non chiamatemi Cenerentola” – Barabao Teatro – in caso di pioggia tensostruttura Parco Amici di Andrea;
sabato 3 settembre
- DUE CARRARE - Viaggio con l’Arte e nell’Arte: arti mestieri luoghi e persone – Incontri – ore 20:45 – Villa Dolfin Dal Martello – “Elisir d’Amore opera in due atti di G. Donizetti” – Coro Arsamanda diretto da Paola Burato, pianista Cristiano Zanellato;
- TRIBANO - Arte e Tradizioni - ore 15:00 – Giardini Comunali di Tribano – Estemporane di Pittura – in collaborazione con “Sorseggiare la Pittura”;
domenica 4 settembre
- CITTADELLA - FRAZIONE SAN DONATO - Palchi Comuni 3 – ore 21:00 – Piazzale di fianco alla chiesa – “La principessa sul pisello”- Febo Teatro;
- DUE CARRARE – Viaggio con l’arte e nell’arte: arti, mestieri, luoghi e persone – Villa Grimani Fortini – Michele Zampedri anno internazionale del vetro: storia e tecnologie dell’arte vetraria, piccola mostra di vetri artistici;
mercoledì 7 settembre
- CITTADELLA - FRAZIONE POZZETTO - Palchi Comuni 3 – ore 21:00 – Campetto da basket del patronato – “Il segreto del pifferaio magico” – Febo Teatro e Fondazione Aida;
- SELVAZZANO - Estate sotto le Stelle 2022 – ore 21:15 – Parco Villa Cesarotti – Lezione aperta: i primi passi di tango. Milonga per tutti. Serata di tango con Elena Rocco;
venerdì 9 settembre
- RUBANO - A.R.S. 2022: paesaggi culturali ai piedi dei Colli Euganei, tra boschi, ville, parchi, acque salutifere – ore 18:00 - Viale Po di fronte alla biblioteca comunale – “Rubano Street Show” Festival artisti di strada;
- MONTAGNANA - Arte Comun Denominatore – ore 21:15 – Arena – – “La locandiera e gli amorosi” da Carlo Goldoni – Di Piero Dal Pra’ – compagnia Prototeatro – in caso di maltempo la serata seguente;
sabato 10 settembre
- RUBANO - A.R.S. 2022: paesaggi culturali ai piedi dei Colli Euganei, tra boschi, ville, parchi, acque salutifere – ore 18:00 - Viale Po di fronte alla biblioteca comunale – “Rubano Street Show” Festival artisti di strada;
- OSPEDALETTO EUGANEO - Arte nell’Arte – ore 21:00 – Santuario del Tresto – “Premio Cenobio del Tresto XXXVI Edizione” – “Sentimento con brio” – Glauco Bertagnin violino, Gianni Fassetta, fisarmonica;
domenica 11 settembre
- RUBANO - A.R.S. 2022: paesaggi culturali ai piedi dei Colli Euganei, tra boschi, ville, parchi, acque salutifere – ore 16:00 - Viale Po di fronte alla biblioteca comunale – “Rubano Street Show” Festival artisti di strada;
- DUE CARRARE – Viaggio con l’arte e nell’arte: arti, mestieri, luoghi e persone – Villa Grimani Fortini – Claudio Grandis Pontemanco e I Colli Euganei: flora e storia – Atelier Calicanto intermezzi musicali della tradizione euganea, piccola mostra di strumenti musicali.
Per informazioni e aggiornamenti: consultare il calendario degli eventi sul territorio padovano www.provincia.padova.it/calendario-eventi-sul-territorio-padovano