
Reteventi 2024: gli eventi dall'1 al 31 luglio
E’ ripartita la rassegna RetEventi Cultura Veneto 2024.
E’ ripartita la rassegna RetEventi Cultura Veneto 2024.
Il Calendario Sagre e Feste della Provincia di Padova raccoglie gli eventi dedicati alla tradizione e alla cultura popolare che Comuni, Pro Loco, Associazioni, Parrocchie organizzano nel...
In forza della convenzione esistente fra l’Ente provinciale e il Comune di Padova, Chianese svolgerà il medesimo incarico anche nell’Amministrazione comunale.
La Banca Centrale Europea offre a cittadine/i dell'Unione Europea, un tirocinio presso l'ufficio approvvigionamenti con sede a Francoforte, della durata...
La direttiva europea sulla lotta alla violenza contro le donne, entrata in vigore il 13 giugno 2024, mira a fornire un quadro giuridico chiaro e uniforme per...
Nato nel 2009 a Piove di Sacco, il Festival Scene di paglia si è esteso negli anni coinvolgendo le province di Venezia e Padova, dalla Laguna ai colli Euganei.
Il vernissage della mostra Rumore Bianco si svolge sabato 22 giugno alle ore 16.30 a palazzo Santo Stefano. L’esposizione durerà fino al 4 agosto (ingresso gratuito).
Una perdita non solo per la comunità scientifica – è stata presidente della Federazione Italiana degli Psicologi- ma anche per tutta la Provincia di Padova.
Fino al 23 giugno il Comune padovano accoglierà la festa in onore dell’antica tradizione con spettacoli, momenti conviviali, la grande esposizione di trattori e una mostra dedicata ai veneti emigrati.
Per il giorno Lunedì 8 Luglio 2024, alle ore 15.00, presso la Sala Convegni al piano terra della sede della Provincia di piazza Bardella, nr.