
Costruire l’Europa con i consiglieri locali: una nuova narrazione per l'Unione europea
Divulgare le iniziative dell’UE a livello locale è particolarmente importante al fine di mantenere lo slancio creato dalla ...
Divulgare le iniziative dell’UE a livello locale è particolarmente importante al fine di mantenere lo slancio creato dalla ...
“Oggi, Ieri e Domani“ è il titolo del progetto finanziato dal Programma europeo Europa per i Cittadini che si è svolto a Crest (Francia) dal...
Nel 2022 allo Scalcerle la mobilità transnazionale raddoppia, con il progetto S.M.I.L.E.
La Parrocchia San Giorgio e l'Associazione La Corte Medievale organizzano, con il patrocinio della Provincia di Padova, la 50° edizione della Sagra di Santa Marta - festa all'...
Il Consiglio provinciale è stato convocato il giorno mercoledì 22 giugno 2022 alle ore 18:30 in seduta di prima convocazione ed in seduta di...
Dal 27 giugno al 24 luglio Granze ospita alla biblioteca comunale la mostra “Le madri e i padri fondatori dell’Unione Europea”.
La Provincia deve provvedere alla nomina del proprio rappresentante nel Consiglio di Indirizzo della Fondazione “Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made...
Il Servizio Pubblica Istruzione indice un avviso pubblico per l’assegnazione di spazi sportivi all'interno delle palestre scolastiche provinciali ubicate nel Comune di Padova a...
Lunedì 6 giugno alle ore 17.30 si tiene il primo incontro del ciclo "Il Green deal siamo noi" sul tema "Adattamento: password per Venezia e l'Europa" presso Ateneo Veneto, Campo San Fantin,...
Le giornate della legalità, a Montegrotto il 24 e 25 giugno, per ricordare le vittime innocenti delle ignobili stragi di Capaci e di...