L’Associazione Padovana della Stampa compie 120 anni e per celebrare questo compleanno speciale ha deciso di organizzare, una giornata-evento che si svolgerà il 20 novembre prossimo fra il Bo’ e il Teatro Verdi. Due appuntamenti in calendario quel mercoledì: la mattina, a partire dalle 9,30 e sino alle 13,30, un convegno-corso di 4 ore (4 crediti deontologici) sul ruolo e sulle prospettive dell’informazione locale, specialmente nell’era dei social; la sera, alle 20,45 uno spettacolo al Teatro Verdi del coro Blubordò aperto alla città, i cui proventi saranno devoluti a due associazioni benefiche, Piccoli Punti e Oltre.
“Ringrazio l’Associazione Padovana della Stampa – ha detto il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui – e come Provincia saremo sicuramente al fianco delle iniziative di questa importante e storica realtà che valorizza e tutela i giornalisti del nostro territorio. La figura del giornalista oggi è sottoposta a molteplici cambiamenti: i social media hanno messo a dura prova l’importanza del ruolo di controllo e accertamento della veridicità dei fatti, propria del lavoro giornalistico. La diffusione di fake news e di notizie che dopo poco tempo si rivelano infondate, la velocità che viene richiesta per aggiornare siti o diffondere informazioni, si scontra con il tempo richiesto da una seria attività di analisi e verifica. Oggi quindi dobbiamo essere tutti uniti, istituzioni e categorie, per difendere questa professione simbolo di libertà e di democrazia. Per questo come Provincia siamo qui a portare il nostro omaggio ad Assostampa che da anni si batte per valorizzare questa professione e per ringraziare i giornalisti padovani tutti che da sempre svolgono un lavoro di inestimabile valore”.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il sindacato regionale dei Giornalisti veneti, gode del patrocinio di Promex, Camera di Commercio, Comune di Padova e Provincia di Padova.
I biglietti per lo spettacolo sono in vendita al botteghino del Teatro Verdi a partire dal 5 novembre p.v.