Anche quest'anno la Città di Este è lieta di presentare la XXII edizione di Este in fiore, manifestazione che come di consueto si svolgerà nei luoghi più belli della Città, ovvero nei Giardini storici del Castello carrarese oltre che nelle vie e nelle piazze del Centro Storico.

La rassegna, che nello scorso anno ha raggiunto le 70.000 presenze, si svolgerà da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2025. Gli espositori, accuratamente selezionati, provenienti da diverse regioni d’Italia, rappresentano l’eccellenza della produzione florovivaistica nazionale e locale e della ricerca in campo botanico.

Il tema scelto per la rassegna di quest’anno è “Il Giardino dei Buoni Frutti”: un invito a coltivare uno spazio che unisce la bellezza alla bontà, lo svago all'utilità, oltre alla salute che ci viene da prodotti genuini della terra. Coltivare un orto è un gesto che ci porta a ripercorrere la storia del giardino e dell'agricoltura quando ortaggi, alberi da frutto, erbe officinali e ornamentali venivano coltivate insieme: lusso delle primizie per la tavola di sovrani, ma anche cibo 'povero' dei monasteri, oltre che 'semplici' dalle proprietà salvifiche; e anche indispensabile sussistenza offerta dai 'campi aperti' o dagli 'orti di guerra', per arrivare agli attuali orti sociali, esperienze con valenza ambientale, economica e azione rivoluzionaria del tonare alla terra.

“Il Giardino dei Buoni Frutti” vuole rispondere alle richieste di un pubblico sempre più ampio che desidera ritrovare un rapporto armonioso con la natura e riappropriarsi del piacere delle cose semplici. Ecco quindi che un orto-giardino - sia in terra che su una terrazza o anche un balcone - può regalare tanti momenti di stupore, gioia e nutrimento, in ogni stagione: con le fioriture, gli aromi delle officinali, i sapori di ortaggi e di alberi da frutto.  

Osserva Stefano Agujari Stoppa, consigliere della Provincia di Padova con delega ai Parchi e Riserve naturali: «È con grande gioia che la Provincia di Padova accoglie e sostiene la presentazione di questo straordinario evento florovivaistico, che rappresenta non solo una vetrina per le eccellenze in mostra, ma anche una grande opportunità di valorizzazione per il nostro territorio e un’occasione per sottolineare l’importanza di prestare tempo e attenzione alle tematiche ambientali.
Non solo: le piante e i fiori che con Este in Fiore saranno protagonisti, e che quest’anno si arricchiscono anche dei loro frutti, rappresentano e ci regalano da sempre bellezza e armonia e giocano un ruolo fondamentale non solo nel migliorare il nostro paesaggio, ma anche nel rafforzare il legame tra uomo e ambiente. 
Questa ventiduesima edizione raccoglie, dunque, l’esperienza di tutte le annate precedenti e si propone di migliorare ancora, anche nel numero di visitatori partecipanti, portando una spinta positiva al tessuto socio-economico locale e creando opportunità di incontro e crescita fra le persone. 
Un grazie, dunque, a tutte le persone che rendono possibile questo evento che unisce bellezza, innovazione e sensibilità, per il bene della nostra comunità e dell'ambiente».
 

Il video della presentazione è disponibile cliccando qui.

Il comunicato stampa è disponibile in allegato.

Per ulteriori informazioni, www.esteinfiore.it.

17/03/2025