
20 miliardi di euro è l'ammontare della prima obbligazione emessa dalla Commissione Europea per finanziare la ripresa degli Stati membri dalla crisi della pandemia.
La somma finanzierà Next Generation EU, lo strumento finanziario destinato a raccogliere sul mercato finanziario fino a circa 800 miliardi di euro entro il 2026.
Questi 800 miliardi si divideranno tra sovvenzioni e prestiti.
407.5 miliardi di sovvenzioni finanzieranno i Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza e altri programmi finanziati dal Bilancio dell'UE, mentre 386 miliardi saranno impiegati come prestiti.
(Fonte: Bollettino Europeo Luglio 2021, Regione del Veneto)
Siti utili
23/07/2021