Tipologia museo
religioso

Gratuito
SI

esterno

Descrizione

A breve distanza dal Santuario della Visione, un suggestivo viale alberato di noci e di tigli conduce al piccolo Santuario del Noce, voluto dal conte Gregorio Callegari di Camposampiero nel 1432. In questo luogo sorgeva un albero di noce sul quale il conte Tiso aveva costruito una celletta usata dal Santo come piccolo eremo di preghiera e contemplazione. Ampliato in tre momenti successivi, è stato arricchito nella seconda metà del sec. XV da un ciclo di affreschi di Girolamo Tessari, detto Del Santo, che raffigurano i più importanti miracoli operati da s. Antonio. L'abside è dominata da una pala di Bonifacio De Pitati raffigurante il Santo che predica dal noce (1536). Nel 1967 a lato del piccolo Santuario fu aperto un Monastero di clarisse che hanno trasformato l'Oratorio in una casa di preghiera.


bandiera inglese

Santuario del Noce

Near the Santuario Della Visione, a suggestive boulevard of walnut trees and linden led to the little Santuario del Noce, commissioned by count Gregorio Callegari of Camposampiero in 1432. Here once stood a walnut tree upon which count Tiso built a small retreat for prayer and contemplation. Three times enlarged, in the second half of the XV century it was enriched with a cycle of frescoes by Girolamo Tessari, also called Del Santo, portraying St. Antonio’s most famous miracles. An altarpiece by Bonifacio de Pitati (1536) depicting the Saint that preaches from the walnut tree dominates the apse. In 1967 a Monastery of Poor Clares was opened beside the Sanctuary; the same nuns later transformed the Oratory into a house of prayer.

 

Posizione

Indirizzo

Via Sant’Antonio, 6 Camposampiero

Aiutaci a migliorare!