
Il 27 e 28 maggio, lungo i canali del territorio, sarà possibile ammirare la spettacolare e divertente sfilata di imbarcazioni, rigorosamente a propulsione umana, che partecipano alla Remada a Seconda, toccando i Comuni di Montegrotto Terme, Battaglia Terme, Pernumia, Due Carrare, Cartura, Bovolenta e Pontelongo.
La manifestazione, il cui titolo deriva dall'antica tradizione dei barcàri, che conducevano i loro burchi verso il mare sfruttando la direzione della corrente, ovvero procedendo “a seconda” della corrente, è organizzata dall’Associazione Remada a Seconda, patrocinata dalla Provincia di Padova. L'obiettivo è di far rivivere i corsi d'acqua, un tempo principali vie di comunicazione e fulcro della vita cittadina, oggi spesso dimenticati o poco frequentati.
Due giorni di festa all'insegna di tanto divertimento, riscoperta delle tradizioni, buon cibo e buon vino, musica e spettacoli dal vivo.
Saranno premiate le imbarcazioni più caratteristiche.
Programma di sabato 28 maggio
- ore 17.00 Iscrizione in località MEZZAVIA a Montegrotto Terme L’iscrizione è valida anche per la domenica € 10,00 a persona - Omaggio ai partecipanti: originale maglietta 41ª Remada a Seconda
- ore 17.30 Saluto dei sindaci di Montegrotto Terme e Battaglia Terme Piccolo ristoro Possibilità di: usufruire dello scivolo e di raggiungere Battaglia Terme
- ore 18.00 Partenza da Montegrotto Terme (località Mezzavia)
- ore 18.30 Arrivo a Battaglia Terme. Ponte dei Scaini: Saluto del Sindaco Lungo via Terme: cena con pesce fritto con musica e intrattenimento con iniziative varie
Programma di domenica 29 maggio
- ore 7.00 BATTAGLIA TERME - ISCRIZIONI presso il Ponte delle “Cioare” (€ 10,00 a persona) Omaggio ai partecipanti: originale maglietta 41ª Remada a Seconda
- ore 8.00 Apertura della Conca
- ore 9.00 Partenza dal Ponte delle “Cioare” Saluto delle Autorità presenti e benedizione imbarcazioni
- ore 9.15 PERNUMIA - Passo dell’Acquanera, colazione volante - senza scendere dalle imbarcazioni
- ore 10.00 DUE CARRARE - Al Ponte “de Riva” cuccagna: “Brinca el sacheto”
- ore 10.45 CARTURA - Località Cagnola, ristoro sull’argine sinistro
- ore 12.45 BOVOLENTA - Arrivo e sosta delle imbarcazioni al “Porto alla Ponta” Banchetto piratesco con paella, fritto e street food per tutti
- ore 13.30 Spettacolo BEERATES Mangiafuoco, gruppi di ballo e Tamburini
- ore 15.00 Partenza delle imbarcazioni verso Pontelongo
- ore 16.00 PONTELONGO - Arrivo previsto sull’argine sinistro, saluto delle Autorità presenti Spettacolo BEERATES, mangiafuoco, gruppi di ballo e Tamburini
- ore 17.30 Ad insindacabile giudizio della Giuria saranno premiate le IMBARCAZIONI PIU’ CARATTERISTICHE
- ore 18.00 Estrazione premi a sorteggio delle barche arrivate a Pontelongo che consegneranno il numero alla Giuria
Per informazioni
- 339 4602299 Chiara Manoli (dopo le ore 15.00)
- 348 5446536 - miabetta@libero.it PRESIDENTE - Maria Elisabetta Assereto
- 349 8650140 - remada.a.seconda@gmail.com VICE PRESIDENTE - Matteo Venturini
- Depliant con il programma