L'Unione Province del Veneto e la Provincia di Padova organizzano per venerdì prossimo 6 dicembre a partire dalle ore 10, il convegno "“La Provincia di oggi, la Provincia di domani: dopo 10 anni dalla Legge Delrio il ruolo attuale delle Province e nell’annunciata riforma”", a Palazzo Santo Stefano a Padova. L' obiettivo dell'appuntamento è inquadrare il ruolo attuale delle Province e le prospettive dall'annunciata riforma a dieci anni dalla Legge Delrio.
Ad aprire la mattinata, i saluti istituzionali e gli interventi di Stefano Marcon, presidente UPI Veneto e presidente della Provincia di Treviso, a cui saranno affidate anche le conclusioni del convegno; Daniele Canella, vicepresidente della Provincia di Padova; Mario Conte, presidente ANCI Veneto; Ennio Vigne, presidente UNCEM. A seguire, un videomessaggio della Ministra per le Riforme, sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati e la proiezione del Docufilm "Le Province venete a dieci anni dalla Legge Delrio: tra ombre e luci". Il convegno proseguirà con l'intervento di Carlo Rapicavoli, direttore UPI Veneto, che introdurrà le relazioni tecniche di Piero Antonelli, direttore UPI nazionale, Giulia Millevoi, direttore UO Enti locali e Associazionismo, Riordino Territoriale e Grandi Eventi della Regione del Veneto e Guido Rivosecchi, professore ordinario di Diritto costituzionale dell'Università degli Studi di Padova. A chiudere l'appuntamento, gli interventi di Luciano Sandonà, presidente Commissione politiche istituzionali di bilancio e di programmazione della Regione Veneto e dell'on. Alberto Stefani, presidente Commissione Bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale della Regione Veneto. Modera il convegno, la giornalista Angela Pederiva.
Proprio quest’anno, il 7 aprile, sono ricorsi infatti i 10 anni dalla legge 56/2014, nota come riforma “Delrio”, che trasformò profondamente l'assetto degli Enti, divenuti con la norma, di II livello. Il convegno sarà occasione per approfondire questo passaggio normativo e le implicazioni che ha avuto sugli anni a seguire, sino a oggi, nella gestione amministrativa dei territori di competenza nelle sei Province Venete e nella Città Metropolitana di Venezia, fornendo uno spaccato sugli effetti a livello locale.
Per partecipare è necessaria la registrazione a questo form (fino a esaurimento dei posti disponibili): https://forms.office.com/e/7PN1G9G4JJ.
Per informazioni: eventi@provincia.padova.it.
Ulteriori dettagli sul convegno: UPI Veneto.
La locandina del convegno è disponibile anche alla voce "Allegati" in basso.