Il presidente dell’UPI Veneto Enoch Soranzo ha inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le schede relative al monitoraggio dello stato di conservazione e manutenzione delle opere di competenza provinciale. La documentazione fa seguito alla richiesta fatta dagli uffici ministeriali lo scorso 16 agosto a seguito del crollo del Ponte Morandi di Genova.  
“Tutte le Province venete e la Città metropolitana di Venezia – ha spiegato il presidente Soranzo – hanno voluto rispondere al Ministero in tempi rapidissimi con un lavoro minuzioso, chiaro e preciso. Abbiamo messo a disposizione la fotografia dettagliata dello stato di salute relativo a tutte le opere di nostra competenza. Sono inoltre elencati gli interventi che riteniamo prioritari, la fase di progettazione e il relativo importo stimato. La collaborazione con il Ministero sarà da parte nostra ampia e veloce perché la sicurezza dei cittadini va garantita prima di ogni altra cosa. La tragedia di Genova – ha concluso Soranzo - è l’emblema di quanto fondamentale sia stato l’impegno e la battaglia che come Province abbiamo portato avanti negli anni in cui si tentava di legittimarne l’importanza. Gli investimenti sulla conservazione dei ponti, delle strade, delle scuole e degli edifici pubblici vanno fatti bene e rapidamente perché sulla la vita e l’incolumità delle persone non si scherza”.

- Schede relative al monitoraggio

 

06/09/2018