
L’apertura ufficiale dell’800° anno accademico dell’Università di Padova, è stata celebrata nell’Aula Magna del Palazzo del Bo con una cerimonia solenne alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella, il presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati, il presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola e la rettrice Daniela Mapelli. Presente anche il ministro dell’Istruzione, Maria Cristina Messa, le Rettrici e i Rettori italiani e stranieri, autorità cittadine e militari. Per la Provincia di Padova era presente il presidente Fabio Bui.
Con l'apertura dell'800° anno accademico prende il via un anno di manifestazioni che, oltre a celebrare gli 8 secoli di storia di un'istituzione che ha avuto, tra gli altri, docenti come Galileo Galilei, ha segnato con i suoi studenti e gli insegnanti momenti importanti del Risorgimento e della Resistenza al nazifascismo.
Oggi il Bo è un grande Ateneo nei numeri, nei valori, nella ricerca, nella formazione. La cultura non ha confini: ce lo ricordano i 70mila studenti provenienti da tutto il mondo che hanno scelto Padova come baluardo del sapere, luogo di scienza, cultura e formazione, speranza per le future generazioni.
Gaudeamus igitur, per gli ottocento anni della storia dell'Università, legata da sempre a doppio filo al concetto di identità europea.