
Tipologia museo
Gratuito
Servizi disponibili
Dettagli accessibilità

Descrizione
Il parco Treves fu realizzato dall’architetto Giuseppe Jappelli tra il 1829 e il 1835 come parco privato dell’attiguo palazzo Treves de’ Bonfili, situato tra la Basilica del Santo e l’ospedale di Padova.
Di stile romantico-all’inglese, nel tempo il Parco ha cambiato più volte la propria fisionomia in conseguenza di diversi interventi e di diversi passaggi di proprietà.Anche dopo la messa a tutela con vincolo della Soprintendenza, nel 1940, il parco ha subito modifiche sostanziali fino ad arrivare all’attuale conformazione, determinata dai lavori di restauro dal 1996 al 2000. Il parco oggi ha una superficie di 9.600 mq e presenta soltanto tre dei manufatti originali: il tempietto neoclassico, la casa del giardiniere e l’edicola delle cariatidi.
Park Treves de’ Bonfili
Park Treves was designed by the architect Giuseppe Jappelli between 1829 and 1835. It had to be the private Park of the adjacent palace Treves de’ Bonfili, located between the Basilica of Saint Anthony of Padua and the hospital. The Park has changed its appearance many times due to various restorations and changes in ownership. After being placed under tutelage with the constraint of the superintendence in 1940, the Park underwent significant changes up to the current conformation, determined by the restoration works that occurred from 1996 to 2000, and is currently in English Romantic style. The Park currently covers a 9600 square meters surface and has only three original artifacts: the neoclassic temple, the gardener’s house, and the Caryatids’ niche.