Tipologia museo
artistico

Gratuito
NO

Servizi disponibili
Accesso a disabili
Attività didattiche
Gratuità o riduzione biglietto per le scuole

Dettagli accessibilità
Nel cortile di Palazzo Moroni è a disposizione una pedana di accesso al Salone del Palazzo.

esterno

Descrizione

Riconosciuto come uno dei piu' importanti monumenti civili eretti in Europa all' epoca dei Comuni, il Palazzo della Ragione fu eretto a partire dal 1218 come tribunale cittadino e tale rimase fino al 1797. Tra il 1306 e il 1308 Fra Giovanni degli Eremitani trasformò il piano superiore in un'unica sala lunga quasi 82 metri (da cui il classico appellativo "Salone"), ideando una nuova copertura a forma di carena di nave rovesciata. E' del 1309 l'inserimento del porticato-loggiato a due piani. Le pitture originali della sala, che secondo le fonti sono da attribuire a Giotto, sono state distrutte da un un rovinoso incendio nel 1420. Il salone è decorato da un grandioso ciclo di affreschi a soggetto astrologico (completati tra il 1425 e il 1440), basati sulle teorie di Pietro d'Abano: suddiviso in 33 riquadri si svolge su tre fasce sovrapposte e rappresenta uno dei rarissimi cicli astrologici medievali giunti fino ai giorni nostri. Nella sala è conservato un gigantesco cavallo ligneo fatto costruire nel '400 da Annibale Capodilista per una giostra.


bandiera inglese

Palazzo della Ragione

Recognized as one of the most important civil monuments built in Europe in the Communal Age, the Palazzo Della Regione was raised in 1218 as a city court and remained so until 1797. Between 1306 and 1308, Friar Giovanni Degli Eremitani transformed the upper floor into a hall almost 82 meters long (hence the epithet "Great Hall"), devising a new cover in the shape of an inverted ship's hull. The two-story arcade loggia dates back to 1309. According to several sources, the paintings of the Great Hall, made by Giotto, were destroyed by a ruinous fire in 1420. The hall is currently decorated with a magnificent frescoes cycle portraying an astrological subject (realized between 1425 and 1440), based on the stories of Peter d'Abano. It is divided into 33 panels, developed in three overlapping bands, and represents one of the very rare astrological cycles that have survived to the present day. The Great Hall preserves a giant wooden horse that Hannibal Capodilista commissioned for a merry-go-round.

Foto

Posizione

Indirizzo

Via VIII Febbraio, Padova

Aiutaci a migliorare!