
"Oggi si realizza un sogno, portare il mondo a Granze". Con queste parole il Sindaco di Granze, Damiano Fusaro, ha accolto gli ospiti europei della kermesse ludico-culturale iniziata il 22 e terminata il 24 luglio. Il sogno: fare conoscere Granze portando rappresentative di altri Paesi europei alla tradizionale festa della Santa patrona. Obiettivo: sensibilizzare i cittadini sul concetto di cittadinanza europea condividendo le attività di progetto. Il meeting è stato ritardato a causa delle restrizioni della pandemia ma alla fine, la kermesse europea ispirata dall'indimenticabile Giochi senza frontiere ha finalmente avuto luogo con partecipanti slovacchi, ungheresi, romeni e ucraini a misurarsi con le rappresentanze dei Comuni di Granze, Bagnoli di Sopra, Solesino e Sant'Elena. Una festa di popoli, un'occasione per conoscersi e per il Sindaco Fusaro la prova che se "la politica non arriva, di sicuro con il gioco e il divertimento si riesce ad abbattere barriere e costruire ponti".
Comuni senza frontiere è un progetto cofinanziato dal Programma europeo Europa per i Cittadini 2014-2020 che si è svolto con la collaborazione della Provincia di Padova.
- Granze sul tetto d'Europa, vince "Comuni senza frontiere" - Articolo de Il Gazzettino (3.08.2022)
- Scheda Progetto Comuni senza Frontiere