
A colpire sono prima di tutto gli occhi di Silvia: azzurrissimi e vispi, non lasciano dubbi sulla bellezza dell’anima. E un’anima bella non può che avere idee buone: Unconventional Eggs, marchio di proprietà della Società Agricola Il Frutteto di Famiglia di Padova, è, infatti, un progetto straordinario.
Consapevoli che solo una zootecnia che rispetta gli animali è la vera vittoria dell’uomo, Silvia Lavacca, Alessandro e Saverio Piovan hanno deciso di trasformare in realtà un sogno che avevano in testa. E ci sono riusciti.
Siamo a due passi dal centro storico di Padova, vicino a Villa Giusti e qui, in via Chioggia n. 3/n, su 1500 mq di terreno agricolo razzolano indisturbate 250 splendide galline ornamentali che, ovviamente, depongono anche uova. Galline eleganti e fiere, non le solite galline da cortile. Galline speciali, così speciali che depongono uova colorate.
I gusci delle uova di Unconventional Eggs, infatti, sono blu, verdi, tinta cioccolato e anche bianchi, a seconda della gallina che li depone.
In Unconventional Eggs hanno trovato casa le Araucane, le Marans, le Olive Egger e le Livornesi.
La Gallina Araucana è conosciuta nel mondo come la “Gallina dalle uova blu”. È nota per la sua forma sinuosa e per il suo piumaggio folto e lucido. Originaria del Cile, non ha la coda ma ha la cresta a pisello, favoriti degni di un nobile del 1800, ciuffi auricolari e barbetta fiera. Si tratta di una gallina estremamente rara che depone uova sporadicamente: una media di 140 uova all’anno, più o meno uno ogni 3 giorni. Le uova blu sono dolci e croccanti, hanno tuorlo cremoso e di colore giallo intenso.
La Gallina Marans deve il suo nome al villaggio francese della regione dell’Aquitania in cui è nata, ha petto ampio e prominente, ventre sviluppato. È conosciuta come la Gallina dalle uova d’oro, in omaggio alla famosa favola, perché depone uova di colore marrone cioccolato. La colorazione è dovuta alla secrezione di un pigmento colorante rosso che la gallina produce grazie a un tessuto spugnoso presente nell’ovidotto. Queste galline depongono fino a 180 uova all’anno che sono molto proteiche e contengono vitamina B e D. Il gusto è rotondo e pieno, un’esplosione di sapore per il palato.
Dall’incrocio tra Marans e Araucana nasce la Gallina Olive Egger che depone uova verdi. Sono uova dalla consistenza morbida e dal gusto elegante, sapide e profumate non hanno il retrogusto tipico dell’uovo nonostante sia molto persistente. Dalla Araucana hanno preso i ciuffi auricolari e la barba, dalle Marans la coda fiera.
Infine, la Gallina Livornese, toscana di nascita che intorno al 1830 conquistò l’America con il suo piumaggio dorato e le uova con tuorlo giallo intenso e guscio bianco. Presenta una percentuale decisamente alta di carboidrati e sapore molto intenso. Note per essere galline ad alta produzione, sono alla base di tutte le razze ovaiole oggi in commercio.
“Ogni uovo che produciamo ha caratteristiche differenti, esattamente come sono differenti le galline che li depongono – ha detto Silvia Lavacca, ideatrice di Unconventional Eggs – Abbiamo scelto di dare vita a questo progetto perché siamo a favore di una zootecnia che rispetta gli animali senza sottoporli a eccessivi stress produttivi. Un animale allevato secondo natura è essenziale per la produzione di cibi sani e di qualità. Mangiare bene, mangiare cose sane, è la prima azione di prevenzione, è la prima forma di tutela per la nostra salute. I nostri clienti hanno sposato in pieno la nostra filosofia di allevamento, che è soprattutto una filosofia di vita, e siamo molto soddisfatti dei risultati fino a qui raggiunti.”
L’allevamento di Unconventional Eggs è basato sul rispetto delle galline che sono viste come esseri in grado di provare sensazioni: per permettere loro di vivere in maniera confortevole, i titolari del marchio hanno progettato delle vere e proprie villette mobili in cui i volatili possono trovare riparo dal sole, dormire sollevate da terra (pertanto mai a contatto con la pollina) e dove trovano spazio acqua e cibo al riparo da possibili contaminazioni per la massima tutela degli animali. Grazie alle ruote, le villette vengono regolarmente spostate all’interno dell’allevamento: in questo modo il terreno non è esposto a elevate concentrazioni di azoto naturalmente presente nella pollina.
“Unconventional Eggs non è finalizzato solo all’allevamento di galline e alla produzione di uova: si tratta di un progetto di ecosostenibilità – ha detto Saverio Piovan, co-titolare de Il Frutteto di Famiglia – Le nostre galline sono alimentate con prodotti ancora perfettamente edibili ma non più adatti al commercio: abbiamo in essere collaborazioni con cooperative biologiche certificate che ci forniscono i prodotti orticoli con cui nutriamo le galline. Parliamo di cereali di altissima qualità, di verdure fresche e perfette sotto il profilo organolettico. Attuiamo un riciclo reale, intelligente, che combatte lo spreco e che rende prezioso qualcosa che per l’economia attuale sarebbe uno scarto.”
Le uova non convenzionali non solo hanno conquistato il palato dei consumatori: hanno attirato l’attenzione di chef stellati che sono incuriositi e interessati ad accaparrare le straordinarie uova di Unconventional Eggs.
Il packaging di Unconventional Eggs è la dimostrazione che il binomio bello ed ecologico è possibile: a custodire le preziosissime uova è una grintosa scatola di cartone, quadrata e compatta, che nei colori ricorda le uova della gallina Marans e quelle della gallina Livornese. All’interno il cliente trova anche un prezioso regalo: una ricetta ideata appositamente per queste uova da uno chef famoso che aiuta a scatenare la passione per i fornelli che c’è in ognuno di noi.
“George Orwell ha scritto “L'uomo è l'unica creatura che consuma senza produrre. Egli non dà latte, non fa uova, è troppo debole per tirare l'aratro, non può correre abbastanza velocemente per prendere conigli. E tuttavia è il re di tutti gli animali”: in Unconventional Eggs questa gerarchia non esiste, a favore di un ordine in cui tutti gli esseri sono trattati con rispetto e secondo le leggi della natura – ha detto Fabio Bui, presidente della Provincia di Padova – Silvia, Alessandro e Saverio hanno trasformato un’idea di benessere collettivo in realtà, sono andati oltre all’economia del singolo a favore di un’economia circolare green che premia tutti: sono persone capaci e appassionate, innovative nel rispetto dei principi e dell’ordine della natura, ambasciatori della padovanità che ci piace.”
È possibile acquistare le uova colorate direttamente dal produttore: per informazioni e dettagli è possibile consultare il sito https://www.unconventionaleggs.it/#prodotti