Tipologia museo
artistico

Descrizione

La Scuola della Carità era una delle più importanti ed antiche confraternite laicali di Padova. Amministrava i lasciti destinati al soccorso di infermi e poveri, a dotare le fanciulle e ad altre opere di bene. Ricordata fino dal Quattrocento era tuttavia più antica, come si arguisce dal fatto che la consorella di Venezia, era ricordata già dal XIII secolo. 

Negli anni 2005-2008 la Sala della Carità, con un magistrale intervento di restauro, viene portata alla sua piena funzionalità e bellezza. All’interno della Sala si nota uno splendido soffitto a cassettoni. Le pareti invece sono affrescate da dodici riquadri che raccontano altrettanti episodi della vita della Vergine, opera composta da Dario Varotari nel 1579, che iniziano con la Cacciata di Gioacchino dal Tempio per concludersi con l’Assunzione di Maria.

Un tredicesimo affresco, dipinto sulla parete sud, contiene i ritratti di Baldo Bonafari e Sibilla de Cetto.

Posizione

Indirizzo

Via S. Francesco, 61 Padova

Aiutaci a migliorare!