Tipologia museo
Gratuito
Descrizione
Il museo, allestito nel 1992 al pian terreno del Convento di San Giacomo, ospita all’interno di un ampio salone una raccolta etnografica di oggetti provenienti dalle missioni francescane, un tempo custoditi in diversi conventi del Veneto. Particolarmente ricca è la sezione dedicata alla Cina, con stendardi, arazzi, monete, abiti, tappeti, utensili, vasi policromi in ceramica con raffigurazioni in rilievo e statue votive in bronzo, giade e porcellane, lavorazioni in legno e madreperla, che vanno dall’XI secolo a.C. fino all’inizio della Repubblica Cinese (1912). Si annoverano inoltre reperti provenienti dal Giappone, dall’Africa, dal Centroamerica, dalle Filippine, dall’Albania, dall’India e dalla Palestina, sedi delle diverse missioni apostoliche compiute nel corso dei secoli da tanti frati veneti. La valenza dei numerosi oggetti conservati nel museo è dunque artistica, storica e religiosa.
Franciscan Missionary Museum
The museum, set up in 1992 on the ground floor of the Convent of St. Giacomo, houses, within a large hall, an ethnographic collection of items from the Franciscan missions, once kept in various convents in the Veneto region. Particularly well-stocked is the section devoted to China: banners, tapestries, coins, clothing, carpets, utensils, polychrome ceramic vessels with relief depictions and bronze votive statues, jade, and porcelain, woodwork, and mother-of-pearl, ranging from the 11th century B.C. to the beginning of the Republic of China (1912). It also includes artifacts from Japan, Africa, Central America, the Philippines, Albania, India, and Palestine, the sites of the various apostolic missions carried out over the centuries by many friars from Veneto. The many objects preserved in the museum have artistic, historical, and religious value.