Tipologia museo
storico
Gratuito
SI
Servizi disponibili
Accesso a disabili
Visite guidate
Attività didattiche
Descrizione
Nel Museo del Giocattolo è possibile ripercorrere la storia del giocattolo da fine Ottocento agli anni Settanta del Novecento. Il Museo comprende varie sezioni:
- automobili: esposizioni di auto-giocattolo;
- navi e aeroplani: navi da passeggeri e da guerra, aerei da guerra;
- treni: dalla produzione di fine Ottocento, alle collezioni degli anni '30;
- soldatini: in mostra le più famose marche di soldatini;
- giochi di fantasia: comprendono le giostre, i Clown, e i famosissimi giochi della marca Lehmann; bambole e peluche: in particolare la produzione italiana Furga e Lenci;
- Ingap: una carrellata di giocattoli prodotti dalla ditta di Padova che per più di 30 anni nella zona attigua al Bassanello è stata la più grande produttrice di giochi in Italia.
Toy Museum
In the Toy Museum, you may retrace the history of toys from the end of the eighteenth century to the 1970s. The museum is divided into seven sections:
- Cars: toy cars exhibitions;
- Ships and airplanes: passenger and warships, warplanes;
- Trains: from the production of the late nineteenth century to the 1930s collections;
- Soldiers: the most famous soldiers’ brands;
- Fantasy games: rides, clowns, and the super famous Lehmann toys;
- Dolls and soft toys: in particular, the Italian productions Furga and Lenci;
- Ingap: a roundup of toys made by the Paduan company of the same name that has been for over 30 years the largest producer of toys in Italy.
Posizione
Indirizzo
via Toblino 51, Padova