Tipologia museo
artistico

Gratuito
NO

Servizi disponibili
Visite guidate
Attività didattiche
Gratuità o riduzione biglietto per le scuole

sala dei giganti

Descrizione

Palazzo Liviano è uno dei maggiori risultati nello sviluppo edilizio dell'Università durante il rettorato di Carlo Anti (dal 1932 al 1943). Tra le opere d'arte conservate nel palazzo vanno ricordati, nell'atrio, la statua di Tito Livio dello scultore Arturo Martini (1942) e l'affresco di Massimo Campigli e altri artisti. Collegata a Palazzo Liviano, inoltre, è la Sala dei Giganti, uno dei principali ambienti di rappresentanza del palazzo dei Carraresi, la cui decorazione parietale, realizzata tra il 1539 e il 1541, celebra alcuni uomini illustri della storia antica, come descritti nell'opera "De viris illustribus" di Francesco Petrarca. Il Palazzo e la Sala sono visitabili su richiesta al numero di telefono 049 8273047.


bandiera inglese

Liviano Palace

The Liviano Palace is one of the most significant results of the building development of the University of Padua during Carlo Anti’s rectorate (from 1932 to 1943). Among the artworks here preserved, we ought to remember, in the atrium, the statue of Tito Livio realized by the sculptor Arturo Martini (1942) and the fresco by Massimo Campigli and other painters. Connected to Liviano Palace is also the Sala Dei Giganti, one of the main staterooms of the Carraresi Palace. Its parietal decoration, realized between 1539 and 1541, portrays some eminent men of ancient history, as described in Frances Petrarch’s “De viris illustribus”. People may visit the palace and the hall upon request. For information, please call 049 8273047.

Foto

Posizione

Indirizzo

Piazza Capitaniato 7 Padova

Aiutaci a migliorare!