
Mentre la pandemia imperversava e milioni di cittadini si interrogavano sulla sicurezza dei vaccini, l’UE è stata invasa da un'ondata massiccia di informazioni false e fuorvianti.
I tentativi da parte di soggetti estranei di influenzare i dibattiti interni nell'UE, le informazioni sanitarie ingannevoli, le teorie cospiratorie false e pericolose e le frodi ai danni dei consumatori mettono in pericolo la salute pubblica.
Per contrastare i tentativi di coloro che cercano di sfruttare la crisi mettendo a rischio la vita dei cittadini o diffondendo propaganda o odio, l’UE e gli Stati membri hanno realizzato un'azione coordinata, in linea con i valori democratici, basata sul piano d'azione contro la disinformazione del 2018.
Mettere in chiaro i fatti, comunicare e comprendere, sono enormi sfide ma anche un obbligo dell’Unione nei confronti dei cittadini per metterli in condizione di difendersi e aumentare la resilienza della società europea.
Per avere risposte alle domande sul vaccino collegarsi alle pagine :