Le zona NO-KILL sono aree ove la pesca viene esercitata con l’obbligo del rilascio immediato del pescato, previste nella L.R. 19/1998 e s.m.i., e la cui istituzione è demandata alle Provincie.

Nel 1997 sono state istituite le prime 2 zone NO-KILL in Provincia di Padova; a queste, nel 2004 ne sono state affiancate altre 3, a cui vanno aggiunte le più recenti, istituite nel 2007 e nel 2009 con le quali si è raggiunto un totale complessivo di 16 Zone NO-KILL, distribuite lungo i principali corsi d’acqua provinciali, per una lunghezza complessiva di circa 82 km.

Le zone NO-KILL istituite nel territorio provinciale riguardano determinate specie: in ciascuna zona NO-KILL l’obbligo di rilascio del pescato riguarda esclusivamente le specie oggetto del NO-KILL ed esplicitamente indicate per ciascuna zona.

In tutte le zone NO-KILL è comunque sempre fatto obbligo di rispetto delle prescrizioni di cui all’art. 8, comma 2, del Regolamento Provinciale n. 20 di reg. del 27.4.1999 e.s.m.i. relative al divieto di reimmissione nell’ambiente acquatico di carassio, abramide, rodeo, pseudorasbora, lucioperca, siluro d’Europa eventualmente catturati.


**********************

Zone di pesca NO-KILL istituite con Decreto del Presidente della Provincia n.75374 del 13/10/1997

Specie oggetto del NO-KILL: LUCCIO (Esox lucius)   Corso d’acqua: BACCHIGLIONE Localizzazione: dal ponte del Bassanello (Padova) al ponte di Tencarola (Selvazzano Dentro).
 

Specie oggetto del NO-KILL: LUCCIO (Esox lucius)    Corso d’acqua: BRENTA Localizzazione: dal ponte di Campo S. Martino (S.P.10) al ponte di Curtarolo (SS 47 Valsugana).

***********************

Zone di pesca NO-KILL istituite con Decreto del Presidente della Provincia n. 47360 del 26/4/2004

 

In queste zone è vietata la pesca con il pesciolino vivo o morto e  l’ardiglione degli ami utilizzati dovrà essere schiacciato.

Specie oggetto del NO-KILL: LUCCIO (Esox lucius), CARPA (Cyprinus carpio) e TINCA (Tinca tinca)   Corso d’acqua: VAMPADORE Localizzazione: dalla località Valli di Megliadino S. Fidenzio fino alla confluenza in Fratta, all’interno del tratto in concessione all’Associazione Pesca Sportiva e Attività Subacquee (A.P.S.E.A.S.) di Padova.
Specie oggetto del NO-KILL: LUCCIO (Esox lucius), CARPA (Cyprinus carpio) e TINCA (Tinca tinca)    Corso d’acqua: NAVIGLIO BRENTA Localizzazione: dalle porte sul fiume Brenta per 150 metri a valle (sponda sinistra) fino al confine con la Provincia di Venezia.

Specie oggetto del NO-KILL: LUCCIO (Esox lucius), CARPA (Cyprinus carpio) e TINCA (Tinca tinca)    Corso d’acqua: FOSSETTA Localizzazione: in comune di Castelbaldo, nel tratto localizzato fra 600 metri e 350 metri a monte della confluenza in Fratta, all’interno della zona in gestione fiduciaria all’Associazione “Il Castello”.


***********************

Zone di pesca NO-KILL istituite con decreto del presidente della provincia n.99850 del 2/08/2007

In queste zone è vietata la pesca con il pesciolino vivo o morto e l’ardiglione degli ami utilizzati con le esche artificiali di ogni tipo e genere dovrà essere schiacciato.

Specie oggetto del NO-KILL: LUCCIO (Esox lucius)   Corso d’acqua: BATTAGLIA Localizzazione: dal ponte del Bassanello in comune di Padova fino al ponte di viale Roma in comune di Battaglia Terme, per uno sviluppo complessivo di 12 km circa.

 

Specie oggetto del NO-KILL: LUCCIO (Esox lucius)   Corso d’acqua: BIANCOLINO Localizzazione: dal ponte della S.S. Adriatica alla confluenza nel canale Cagnola, per uno sviluppo complessivo di 5 km circa.

 

Specie oggetto del NO-KILL: LUCCIO (Esox lucius)   Corso d’acqua: BRENTELLA Localizzazione: lungo tutto lo sviluppo del canale, ovvero dalla sua origine sul Brenta alla confluenza nel Bacchiglione, per uno totale di 11 km circa.

 

Specie oggetto del NO-KILL: LUCCIO (Esox lucius)   Corso d’acqua: BISATTO Localizzazione: dal ponte di via Martiri della Libertà (comune di Este) al ponte della Grolla (comune di Monselice), nel tratto in concessione all’Associazione Pesca Sportiva e Attività Subacquee (A.P.S.E.A.S.) di Padova, per uno sviluppo complessivo di 10 km circa.

 

Specie oggetto del NO-KILL: LUCCIO (Esox lucius)   Corso d’acqua: BACCHIGLIONE Localizzazione: dall’altezza di via Candiana (all’altezza del confine tra i comuni di Bovolenta e Pontelongo) fino al centro di Pontelongo all’altezza del ponte di Via Nova, nel tratto in concessione all’Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro di Padova, per uno sviluppo complessivo di 1,2 km circa.

 

Specie oggetto del NO-KILL: SALMONIDI (tutti)   Corso d’acqua: MUSON VECCHIO Localizzazione: dal ponte della S.S. del Santo (località Santuari Antoniani) fino al ponte dell’ex ferrovia Ostiglia, nel tratto in concessione all’ A.S.D. "Gruppo Pescatori Sportivi Muson Vecchio”, per uno sviluppo complessivo di 1 km circa.

 

Specie oggetto del NO-KILL: TUTTE, tranne la SANGUINEROLA (Phoxinus phoxinus)    Corso d’acqua: MOLINA Localizzazione: dal ponte di Giarabassa a monte per 600 m circa, nel tratto in concessione alla S.M.P.S. La Sorgente di Cittadella.

 

Specie oggetto del NO-KILL: TUTTE , tranne la SANGUINEROLA (Phoxinus phoxinus)   Corso d’acqua: BRENTA Localizzazione: dal ponte di Fontaniva (in corrispondenza della S.S. 53) verso monte per 1,5 km circa, nel tratto in concessione alla S.M.P.S. La Sorgente di Cittadella.

 

Specie oggetto del NO-KILL: LUCCIO (Esox lucius), PERSICO REALE (Perca fluviatilis)  Corso d’acqua: PIOVEGO Localizzazione: dalla Porta Portello alle chiuse di Noventa Padovana, per uno sviluppo complessivo di 5 km circa.

 

Specie oggetto del NO-KILL: LUCCIO (Esox lucius), PERSICO REALE (Perca fluviatilis)   Corso d’acqua: BRENTA Localizzazione: dal ponte di Limena al confine con la provincia di Venezia, per uno sviluppo complessivo di 15 km circa.

**********************

Zone di pesca NO-KILL istituite con decreto del presidente della provincia n.196601 del 16/12/2009

In queste zone l’ardiglione degli ami utilizzati con le esche artificiali di ogni tipo e genere dovrà essere schiacciato.

Specie oggetto del NO-KILL:  CARPA (Cyprinus carpio) e TINCA (Tinca tinca)  Corso d’acqua: BACCHIGLIONE Localizzazione: nel tratto compreso fra il confine con la provincia di Vicenza (in comune di Cervarese Santa Croce) e il ponte di Trambacche di Vegginao, per uno sviluppo complessivo di 6,5 km circa.

Zone No Kill La pesca verso il futuro
La Provincia di Padova, Settore ambiente - Sevizio Caccia e Pesca,  nel 2006 ha pubblicato l’opuscolo divulgativo "Zone No-Kill.  La pesca verso il futuro". L’opuscolo è disponibile gratuitamente presso gli uffici del Servizio Caccia e Pesca. E’ inoltre possibile prenderne visione o scaricarlo  cliccando sull’allegato. L’opuscolo descrive  6 delle attuali 15 zone NO-KILL.

Aiutaci a migliorare!