
Tipologia museo
Gratuito
Servizi disponibili
Dettagli accessibilità

Descrizione
Situato nel centro storico di Padova e nell’area dell’antico ghetto, il Museo della Padova Ebraica racconta gli eventi e la ritualità dell’ebraismo e della Comunità Ebraica di Padova in particolare dalle sue origini ad oggi. È collocato nella prima e più grande Sinagoga Ashkenazita, fondata nel 1522 e attiva fino al maggio del 1943, quando venne data alle fiamme da un gruppo di fascisti padovani. Al suo interno si può vivere un’esperienza multimediale UNICA grazie a supporti audiovisivi. La video-installazione avvolgente “Generazione va, generazione viene” ( regia di Denis Brotto) è il racconto dei membri che hanno fatto parte della Comunità e che l'hanno rappresentata nella storia.
Jewish Padua Museum
Situated in Padua's old town and the ancient ghetto area, the Jewish Padua Museum tells the events and the Jewish ritual of Padua from its origins to the present day. It is located in the first and largest Ashkenazi Synagogue, founded in 1522 and active until May 1943, when a group of Paduan Fascists set it on fire. Thanks to the audiovisual support within the museum, visitors may live a unique multimedia experience. The video installation "Generations go, generations come" (directed by Denis Brotto) tells the story of the members that joined the community and represented it through history.