Informazioni generali
Chi ha necessità di installare/modificare impianti e mezzi pubblicitari lungo o in prossimità delle strade provinciali deve presentare istanza alla Provincia.
Tempi
Termine per la conclusione del procedimento: 90 giorni.
Avvio del procedimento entro i 15 giorni.
Eventuale documentazione integrativa va inviata entro 30 giorni dall'avvio del procedimento.
L'autorizzazione, intestata al soggetto richiedente, ha validità tre anni ed è rinnovabile inoltrando apposita domanda. Il Nulla-osta tecnico rilasciato dalla Provincia decade solo se decade l'Autorizzazione rilasciata dal Comune.
Documentazione da presentare
Per installazioni permanenti:
- copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del richiedente;
- Tre copie di una planimetria in scala non inferiore a 1:5000 con indicata la posizione del mezzo pubblicitario con le misurazioni riferenti ad altri cartelli, segnali, incroci ecc.:
- Tre copie di una planimetria in scala adeguata con indicata la posizione del mezzo pubblicitario con le misurazioni riferenti ad altri cartelli, segnali, incroci ecc., rispetto dei distacchi previsti dall’art.51, comma 4 del DPR 495/92.
- Due foto del luogo di ubicazione viste per ogni senso di marcia con riportata la posizione del mezzo pubblicitario.
- Tre copie a colori del bozzetto esatto della freccia/insegna con relativi colori, dimensioni e dicitura;
- Certificazione tecnica dalla quale risulti che il manufatto è stato calcolato, realizzato e sarà posto in opera tenendo conto della natura terreno, o dei materiali di facciata e della spinta del vento, in modo da garantirne la stabilità.
- Dichiarazione rilasciata dal Comune o autocertificazione dell’interessato redatta a norma di legge, attestante (come richiesto dall’art. 23 D.Lgs. n. 285/92) che l’intervento pubblicitario in progetto ricade o meno nell’ambito e in prossimità dei luoghi sottoposti a vincoli a tutela di bellezze naturali e paesaggistiche o di edifici o di luoghi di interesse storico o artistico.
- dichiarazione di possesso dell’area interessata alla posa, nel caso di domanda di installazione su area privata.
- Nel caso in cui l’impianto pubblicitario in progetto ricada su area non in proprietà del richiedente, dovrà essere presentata una dichiarazione di assenso all’intervento da parte del proprietario dell’area interessata.
Per installazioni temporanee:
- n. 3 copie della planimetria ove è riportata la posizione nella quale si richiede l'autorizzazione all'installazione;
- n. 3 copie del bozzetto del messaggio (o più messaggi) da esporre contenente dimensioni e colori;
- n. 2 copie della documentazione fotografica dello stato dei luoghi in cui si richiede l'autorizzazione all'installazione;
- dovrà, altresì, essere allegata dichiarazione di possesso dell’area interessata alla posa, nel caso di domanda di installazione su area privata. Nel caso in cui l’impianto pubblicitario in progetto ricada su area non in proprietà del richiedente, dovrà essere presentata una dichiarazione di assenso all’intervento da parte del proprietario dell’area interessata.
- Autodichiarazione, redatta ai sensi del D.P.R. 445/2000, con la quale si attesti che il manufatto (o più manufatti) che si intende collocare è stato calcolato e realizzato e sarà posto in opera tenendo conto della natura del terreno e della spinta del vento, in modo da garantirne la stabilità.
- Fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità, da allegare all'autodichiarazione di stabilità del manufatto.
- Fotocopia del documento di identità, in corso di validità, del richiedente.
Costi
Per installazioni permanenti:
FUORI CENTRO ABITATO:
€ 130,00 (centotrenta/00) per ogni istanza per spese di sopralluogo e istruttoria;
n. 3 marche da bollo di € 16,00 cadauna.
DENTRO CENTRO ABITATO:
€ 100,00 (centotrenta/00) per ogni istanza per spese di sopralluogo e istruttoria;
n. 3 marche da bollo di € 16,00 cadauna.
Per installazioni temporanee:
FUORI DAL CENTRO ABITATO:
€ 130,00 (centotrenta/00) per ogni istanza per spese di sopralluogo e istruttoria;
n. 2 marche da bollo di € 16,00 cadauna.
DENTRO IL CENTRO ABITATO
€ 100,00 (cento/00) per spese di sopralluogo e istruttoria;
n. 1 marca da bollo di € 16,00
Per variazione messaggio:
FUORI CENTRO ABITATO:
€ 130,00 (centotrenta/00) per ogni istanza per spese di sopralluogo e istruttoria;
n. 3 marche da bollo di € 16,00 cadauna.
DENTRO CENTRO ABITATO:
€ 100,00 (cento/00) per spese di sopralluogo e istruttoria;
n. 1 marca da bollo di € 16,00
Per rinnovo:
FUORI CENTRO ABITATO:
€ 55,00 (cinquantacinque/00) per ogni istanza per spese di sopralluogo e istruttoria;
n. 2 marche da bollo di € 16,00 cadauna.
Con Determina Dirigenziale n. 384 del 12.04.2024, a titolo sperimentale, il servizio di accertamento e riscossione ordinaria e coattiva del CUP e il servizio di gestione, accertamento e riscossione di tutte le componenti del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, di cui alla legge 160/2019, è stato affidato alla ditta I.C.A. – Imposte Comunali Affini S.p.A.
I.C.A. Imposte Comunali Affini S.p.A.
Via Generale Giacomo Medici, 60/B
36100 – Vicenza (VI)
Tel: 0444 922587
Email: provinciadipadova.cup@icatributi.it
PEC: provinciadipadova.cup@pec.icatributi.com
Sito web: www.icatributi.it/servizi_online/dettaglio_comune-cat-provincia_di_padova_1523.html
Modalità di pagamento
I pagamenti per gli oneri d'istruttoria e il corrispettivo per la pubblicità dovranno essere effettuati presso :
https://mypay.regione.veneto.it/pa/home.html cercando quale Ente beneficiario la Provincia di Padova.
Selezionare :
- Occupazione Suolo Pubblico (OSAP) oneri d'istruttoria
L'assolvimento dell’imposta di bollo, prescritta per legge, deve essere eseguito o tramite il modello “f 23” (Ufficio/Ente “T6R” codice tributo “456T”) o trasmettere Dichiarazione Sostitutiva per Marca da Bollo D.M. 10.11.2011. Consultare la pagina Modelli per pagamento marche da bollo
A chi rivolgersi
Orari di apertura
Orario di apertura al pubblico
Martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.00
Orario di risposta telefonica
Dal lunedì al giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00; venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Contatti
- Telefono: 0498201607 ,
- Telefono: 0498201739 ,
- Telefono: 0498201732 ,
- Telefono: 0498201608
- Email: osap@provincia.padova.it
- Pec: protocollo@pec.provincia.padova.it