
Tipologia museo
Gratuito
Servizi disponibili

Descrizione
Complesso architettonico conosciuto anche come Castello Cini, raggruppa in sè diverse tipologie di edifici. Il nucleo più antico è composto dal Castelletto e dalla Casa Romanica (XI - XII sec.), il secondo nucleo è costituito dalla Torre di Ezzelino (XIII sec.). Dopo l'avvento della Serenissima il complesso venne acquistato dalla famiglia veneziana dei Marcello che realizzò la parte rinascimentale, Ca' Marcello, la Biblioteca del Castello ed il Cortile Veneziano. All'interno del Castello si possono ammirare camini carraresi, l'armeria, arazzi, tappeti, arredi d'epoca che vanno dal basso Medioevo al Rinascimento.
The Catajo Castle
The Catajo Castle, “the strangest among the villas of Veneto”, is not an ordinary castle. Over the centuries, it has been a villa, a ducal palace, and an imperial palace, headquarters of splendid and unforgettable parties. The Obizzi family, captains of fortune who descended to Italy in the retinue of Emperor Enrico II, built the Catajo Castle in 1570. They designed the Catajo as a majestic abode with representation and self-celebration purposes, also thanks to the splendid pictorial cycle that Gian Battista Zelotti, the favorite painter of the nobility of Veneto, realized. Today, the forty frescoes portraying the deeds of the Obizzi family are perfectly preserved and are one of the most relevant self-celebratory pictorial cycles of the Renaissance period.