L'articolo 50 dell'attuale Codice degli Appalti prevede l'obbligo di svolgere le procedure negoziate con l’obiettivo di velocizzare l'affidamento di opere, forniture e servizi per la Pubblica Amministrazione. Questo vale per importi di spesa pari o superiori ai 150 mila euro e inferiori ai 5.538.000 milioni di euro (soglia comunitaria), con l'obbligo di invitare almeno cinque operatori economici per lavori di importi compresi fra i 150 mila e il milione; e di invitarne almeno dieci nello scaglione tra il milione e i 5.538.000 milioni di euro.
A questo Regolamento, che è entrato in vigore il 17 dicembre scorso (ovvero il giorno successivo alla sua pubblicazione all’Albo Pretorio), seguiranno i provvedimenti attuativi che daranno operatività alla disciplina del Regolamento stesso. Saranno in questo modo istituite progressivamente quattro sezioni: esecutori dei lavori pubblici, fornitori di beni, fornitori di servizi ed esecutori di servizi di ingegneria e architettura.
L'Albo sarà sempre aperto, perché ciascun operatore economico potrà aggiornare o implementare la propria collocazione. Inoltre, l’albo così organizzato potrebbe in futuro essere messo a disposizione anche di altri soggetti (Comuni ed Enti convenzionati con la Stazione Unica Appaltante). Nelle prossime settimane è prevista la pubblicazione dell’avviso pubblico sul sito della Provincia di Padova (www.provincia.padova.it) che permetterà agli operatori economici di iscriversi.
Per ulteriori informazioni click qui.