Si è perfezionato l’avvicendamento in Consiglio provinciale: da qualche settimana, alla consigliera Silvia Alibardi è subentrato Matteo Cecchinato (UDC), che ne ha acquisito le deleghe. 

Sindaco del Comune di Casalserugo, Cecchinato ha le deleghe alla Promozione del territorio e valorizzazione eccellenze, Volontariato e associazionismo, Partecipazione attiva della cittadinanza e comunicazione attività dell’Ente, Caccia e pesca.

«Ringrazio il Consiglio provinciale e il presidente della Provincia di Padova per la fiducia che mi è stata accordata, e la consigliera Alibardi che mi ha preceduto, per il prezioso lavoro svolto. È un onore poter contribuire alla valorizzazione e alla crescita del nostro territorio, patrimonio straordinario ricco di storia, cultura, tradizioni, e biodiversità riconosciute a livello mondiale – le riflessioni di Matteo Cecchinato a margine dell’ingresso nella squadra provinciale -. È nostro compito tutelarlo, promuoverlo e far sì che le sue eccellenze siano conosciute, apprezzate e valorizzate sia a livello locale che internazionale, costruendo modernità nel rispetto della tradizione e garantendo sostenibilità e sviluppo armonioso.

Per riuscirvi, è fondamentale la presenza attiva della cittadinanza: attraverso la partecipazione di associazioni, realtà del volontariato e di tutti i cittadini che contribuiscono in modo altruistico al bene comune, si rafforza la coesione sociale a livello territoriale. Anche per questo motivo, con la Provincia faremo conoscere ai cittadini il lavoro di tante associazioni che svolgono attività belle e utili, ma che non si conoscono abbastanza, magari mettendole in rete con altre associazioni che si occupano di tematiche simili o complementari. Sarebbe bello che la Provincia diventasse un punto di riferimento per queste realtà, favorendo occasioni di incontro e quindi di collaborazione alle associazioni che operano nello stesso ambito.  La condivisione e lo scambio di pareri su tematiche rilevanti per la vita di ciascun cittadino, oltre a favorire la crescita sociale, contribuiscono a sviluppare il concetto di vita democratica. Per questo stesso motivo, particolare attenzione avranno gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) provinciali, in modo che ci sia omogeneità a livello territoriale nelle scelte politiche. Il loro coordinamento sarà un lavoro realizzato “a quattro mani” insieme al consigliere Valentino Turetta, delegato della Provincia alle Politiche di Sanità, Prevenzione e Benessere Pubblico».

Durante la riunione che ne ha visto l’insediamento, il neo-consigliere provinciale ha salutato il parlamentino: «Per me si apre una sfida bella, importante, che mi sprona e chi mi conosce, sa che più è importante e grande la sfida, più metto energia, voglia di fare, carica per raggiungere un obiettivo – ha detto -. Un obiettivo che naturalmente non sono i miei obiettivi, ma sono quelli di un'Amministrazione Provinciale. Ci metterò tanta determinazione quanto umiltà, perché so che mi inserisco in un lavoro, in un gruppo che già da tempo lavora insieme, quindi lo farò entrando in punta di piedi perché ci tengo a inserirmi con un metodo di lavoro che oggi ho avuto modo di vedere e di apprezzare a prescindere dallo schieramento politico. Auguro un buon lavoro, naturalmente, a tutti noi e a questa bella squadra di cui entro a far parte oggi. Grazie».

04/03/2025