
Mostra "Le Madri e i Padri fondatori dell'Unione Europea" a Cittadella dall'8 al 30 marzo
MOSTRA “MADRI E PADRI FONDATORI DELL’UNIONE EUROPEA”
Cittadella, Liceo Tito Lucrezio Caro
Inaugurazione 8 marzo 2023 - ore 13.10
MOSTRA “MADRI E PADRI FONDATORI DELL’UNIONE EUROPEA”
Cittadella, Liceo Tito Lucrezio Caro
Inaugurazione 8 marzo 2023 - ore 13.10
La mostra è aperta al pubblico, gratuitamente, tutti i giorni, dalle 9 alle 19, fino all’11 marzo, nello Spazio 35, al piano terra del Centro Culturale Altinate San Gaetano di Padova.
A San Pietro in Gu sono stati consegnati i riconoscimenti a Giulia Martinello, Alfiere della Repubblica, e a tutto il Clan Tempesta per l'impegno in Bosnia Erzegovina.
Lunedì 6 marzo alle 11.30 si terrà un incontro nella sala "Malesia" del Museo Esapolis di Padova sul progetto Aracne.
E' stato pubblicato l’avviso di avvio della procedura di Verifica di Assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dell’art. n. 19 del D.Lgs. n.
La Commissione annuncia la prossima tornata di candidature DiscoverEU.
Una mostra che parte dall’ospedale psichiatrico di Padova ma che intende raccontare, più in generale, i luoghi che, fino al 1978, sono stati identificati come gli spazi della follia.
Dal 18 febbraio al 31 maggio, sarà esposta l’opera narrativa del fotografo Alberto Giuliani, legata al progetto Obiettivo3 di Alex Zanardi.
La cerimonia si è tenuta sull’argine dove è stato collocato un cippo commemorativo e sul quale è stato deposto un fascio di fiori.
Apertura straordinaria del museo Esapolis per le vacanze di Carnevale: lunedì 20, martedì 21 e mercoledì 22 Febbraio 2023, con orario continuato dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo...