
Crisi climatica e ambientale: conoscerla per curarla. Webinar con Luca Mercalli sabato 17 aprile
Prosegue il Programma Attività 2021 della Fondazione G. E.
Prosegue il Programma Attività 2021 della Fondazione G. E.
Dal 12 maggio al 24 novembre 2021 si tiene il "Ciclo d'incontri sull'Unione Europea": 5 lezioni online frequentabili anche singolarmente, il mercoledì ...
Valorizzare il patrimonio culturale di Padova e del territorio padovano attraverso le piste ciclabili. La collaborazione tra Provincia e Università di è realizzata anche grazie al canale Uni-Impresa.
La Commissione europea ha erogato 13 miliardi di euro a 6 Stati membri dell'UE, tra cui l'Italia, che ha ricevuto 1,87 miliari di euro.
La scuola è fondamentale, per costruire un ponte tra le famiglie e le aziende, per riportare fiducia nel contesto economico e nuove idee.
Percorsi didattici di improvvisazione teatrale online dedicati a tutti, nel mese di aprile.
Le cariche di Presidente e di componente del Consiglio di Amministrazione sono gratuite. La candidatura dovrà pervenire entro il 20 aprile 2021.
Enaip, per la sua storia, dimensioni e proposta, rappresenta il più importante ente di formazione in Italia.
Prorogata al 31 maggio 2021 la scadenza del concorso di video e foto sulla mobilità sostenibile lanciato dal progetto SaMBA, Sustainable Mobility Behaviours in the Alpine...
“CHI E’ ANDREA?” spettacolo di improvvisazione teatrale interattivo, ideato appositamente per il web e trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube di CambiScena, sabato 3 aprile...