
Rettifica del calendario venatorio stagione 2020/2021
Con DGR n. 1400 del 16/09/2020 è stato rettificato il calendario venatorio regionale 2020/2021, approvato con D.G.R. n. 764 del 16/06/2020.
Con DGR n. 1400 del 16/09/2020 è stato rettificato il calendario venatorio regionale 2020/2021, approvato con D.G.R. n. 764 del 16/06/2020.
A partire dal 1° ottobre i cacciatori veneti potranno usufruire della mobilità venatoria: potranno cacciare in mobilità la selvaggina migratoria fino ad un massimo di 30 giornate nel corso...
Grazie ad un contributo specifico della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, i CSV di Padova e di Rovigo intendono sostenere la “ripartenza” delle Associazioni offrendo aiuto e...
RetEventi è il network di cultura e spettacoli coordinato dalla Provincia di Padova con l’obiettivo di esaltare la cultura del territorio. Il progetto, a regia regionale, mette in scena una...
Il Consiglio Provinciale è stato convocato in seduta di prima convocazione per giovedì 24 settembre 2020 ore 16.00, in seconda convocazione per venerdì 25 settembre 2020 ore...
Venerdì 18 Settembre, ore 15.00-17.00, presso il Cortile di Palazzo Moroni si terrà l'evento L’Europa in città, organizzata dall'Associazione Bartolomeo...
Domenica 27 settembre 2020 si svolgerà in Prato della Valle a Padova la 9°edizione del Festival delle Bande Musicali & Majorettes organizzato dall’AMBAC (Associazione Musicale Bande,...
Il Gruppo Micologico Cittadella presenta l'annuale Mostra dei funghi e dei fiori d'autunno a cura degli espeti del Gruppo.
Stamani 16 settembre 2020 alle ore 9.00 il Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen terrà il suo primo discorso sullo Stato dell'Unione.
Il T.A.R. Veneto, con Decreto n.