
L’unico antidoto al Covid è il senso di responsabilità
L’unico “salvavita” oggi disponibile sono i nostri comportamenti: l’alleato migliore del coronavirus è la leggerezza con cui affrontiamo i dispositivi di prevenzione, non le fasce orarie.
L’unico “salvavita” oggi disponibile sono i nostri comportamenti: l’alleato migliore del coronavirus è la leggerezza con cui affrontiamo i dispositivi di prevenzione, non le fasce orarie.
Il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui ha partecipato all’inaugurazione dell’edizione 2020 di Auto e Moto d’Epoca, il salone dedicato al mondo dei veicoli storici.
Dal confronto istituzionale sono emersi importanti elementi che si ritiene di condividere con la cittadinanza in maniera costruttiva e quale segnale di fiducia rispetto alle diverse azioni messe in campo.
Al fine di partecipare all’iniziativa è necessario che le scuole confermino l’adesione e la data prescelta all'indirizzo pubblica.istruzione@provincia.padova.it entro e non oltre il giorno 23 ottobre 2020.
Il percorso ha visto gli attraversamenti di molti Comuni della Provincia di Padova: Boara Pisani, Pozzonovo, Galzignano Terme, Battaglia Terme, Torreglia, Cinto Euganeo ed Este.
La neo consigliera regionale Elisa Venturini ha presentato oggi le dimissioni dal Consiglio provinciale di Padova.
Venerdì 16 ottobre in occasione dell’arrivo a Monselice della tappa del Giro si terrà il “Giro-E”, una manifestazione parallela che permetterà di pedalare su biciclette a pedalata assistita.
Un esempio di quella politica del fare che, senza tante chiacchiere, ha agito per il bene dei cittadini e delle persone con rispetto verso gli avversari.
La Provincia di Padova si unisce ai festeggiamenti per il primo centenario dalla fondazione della Sezione Alpini di Padova.
E' partita con l’illuminazione di Palazzo Santo Stefano la campagna della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt), che ha l’obiettivo di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione.