
La cultura muove l'Europa: programma UE da 21 milioni di euro
La cultura muove l'Europa, è il nuovo programma dell’UE per la mobilità permanente per gli artisti e i professionisti della cultura.
La cultura muove l'Europa, è il nuovo programma dell’UE per la mobilità permanente per gli artisti e i professionisti della cultura.
Con Decreto Interministeriale è stato differito il termine ultimo per la trasmissione del Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile, per il biennio...
Le libere forme associative e le cooperative sociali senza scopo di lucro possono effettuare l'iscrizione o il rinnovo all'Albo delle Associazioni...
Cultura Onlife è il bando con cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo mette a disposizione 1 milione di euro per sostenere le ...
Sabato 5 novembre alle 14, presso l'Auditorioum San Gaetano, si terrà l'evento Un viaggio nel passato: alla riscoperta delle radici, promosso...
Anche quest’anno dal 13 settembre al 18 novembre 2022 si tiene il corso di Euroformazione rivolto ai cittadini e alle imprese venete.
Il Comune di Santa Giustina in Colle in collaborazione con l'artista Antonio Spanedda ha promosso il progetto DONNA Volto del nuovo decennio, patrocinato dalla Provincia di...
E' attivo, dal 18 ottobre fino al 22 dicembre 2022, uno Sportello di Orientamento e Ri-orientamento Scolastico.
L'Associazione Regionale Veneto Epilessia, con il patrocinio della Provincia di Padova, organizza il convegno Le epilessie queste sconosciute ,...
Europe Direct del Comune di Venezia offre per l'anno scolastico 2022-23 n.7 proposte rivolte a docenti e studenti delle scuole venete.
...