
Progetto europeo RUN4EU
A Gazzo l'evento conclusivo è consistito in una conferenza e una corsa non competitiva di 3-8-18 km.
A Gazzo l'evento conclusivo è consistito in una conferenza e una corsa non competitiva di 3-8-18 km.
La Provincia di Padova è stata la prima a costituire in Italia l’ITS sull’efficienza energetica e le nuove tecnologie in bioedilizia. Una specie di “piccolo politecnico” con un’offerta formativa specializzata.
Un Paese senza investimenti in infrastrutture è un Paese da “codice rosso” e la peggiore delle scelte è quella di non scegliere, rinviare, non farsi trovare pronti al cambiamento.
Un’operazione di primo piano che, attraverso la creazione di una newco, porterebbe alla nascita di un player totalmente veneto con un bacino di quasi un milione di utenti.
L’obiettivo dei due progetti finanziati dall’Unione Europea è lo sviluppo dell’audience, soprattutto dei piccoli musei che sono i custodi dell’identità culturale di un popolo.
Sono stati coinvolti tutti i comuni del Veneto e l'attenzione è stata rivolta anche alle specialità gastronomiche locali raccontate sotto forma di fiabe
Il Tavolo Tecnico Zonale ha il compito di attuare per il territorio di competenza gli indirizzi del Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell'Atmosfera e coordinare le misure a livello comunale.
L’Ufficio Legale della Provincia sta già studiando il ricorso e la documentazione relativa per dimostrare la legittimità del provvedimento impugnato.
L’ingresso di Treviso è un importante risultato che segna un’ulteriore crescita dell’offerta culturale veneta
E’ stato approvato all’unanimità il documento condiviso con i Comuni della cintura urbana per il contrasto all’inquinamento atmosferico.