Trasformare un elemento di crisi in un’opportunità: con questa filosofia, la Provincia di Padova svela oggi la riqualificazione urbana temporanea dell’area Kursaal. Si tratta di un “vestito” che ha l’obiettivo di rendere più gradevole esteticamente e utile lo spazio che circonda lo storico edificio ex “Gran Caffè delle Terme”, chiuso da circa una decina di anni fa e oggetto di un intervento di recupero in fase di progettazione.

Su questo “vestito”, una pannellatura che riveste l’intero perimetro, è proposto un percorso tramite illustrazioni che si articola raccontando il patrimonio immobiliare provinciale di valore culturale, artistico, ambientale, attraverso delle “tappe”. Questi luoghi sono visitabili lungo l’intero arco dell’anno e hanno ispirato il claim della campagna “Un Patrimonio da scoprire!”, attraverso il quale la Provincia invita le persone a conoscere quanto di bello, in questo senso, ha a disposizione.

Attraverso il viaggio a tappe che i visitatori illustrati percorrono in bicicletta (come riferimento all’Anello ciclabile sui Colli Euganei e alla ciclabile Treviso-Ostiglia), è possibile conoscere i tesori della Provincia di Padova, sapere dove si trovano e che cosa offrono. Per organizzare al meglio la propria visita, la pannellatura dà la possibilità di approfondire le informazioni con un rimando alle pagine del sito internet dell’Ente provinciale oppure dei relativi gestori.

Nello spazio antistante l’ingresso, il Kursaal così coperto, accoglie le persone in una sorta di “tunnel” all’interno del quale sono riportare citazioni tratte dalle opere di famosi poeti e scrittori, padovani di nascita oppure che a Padova e alla sua provincia hanno fatto riferimento nei loro testi.

Per altre info click qui.

09/12/2024