Informazioni generali
Le Società Sportive che operano nel territorio provinciale posso richiedere l’utilizzo, in orario extra scolastico, delle palestre degli Istituti Scolastici Superiori in proprietà o disponibilità della Provincia, per favorire nel modo più ampio la promozione e la pratica sportiva.
Tempi
30 giorni per Padova; 60 giorni per il territorio provinciale. Il termine di conclusione del procedimento può variare in caso di ritardata presentazione da parte dei Consigli di Istituto del nulla-osta per l'utilizzo delle palestre.
La domanda deve essere presentata entro il 30 agosto 2020.
Documentazione da presentare
Le domande devono illustrare in dettaglio l’iniziativa o attività o manifestazione che si intende realizzare e contenere tutte le indicazioni e le richieste inerenti le caratteristiche dell’impianto sportivo da utilizzare.
Costi
Non sono previsti costi.
A chi rivolgersi
Orari di apertura
mattino: dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12.30
pomeriggio: lunedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 16.30
Contatti
- Telefono: 0498201841 ,
- Telefono: 0498201854
- Email: pubblica.istruzione@provincia.padova.it
- Pec: protocollo@pec.provincia.padova.it
Ultimo aggiornamento:
17/09/2020Normativa
Ulteriori informazioni:
- L’uso delle palestre non deve in alcun modo ostacolare l’attività scolastica o qualsiasi altro tipo di attività programmata dalla scuola, anche in orario extrascolastico.
- Sono utenti degli impianti sportivi il Coni, le Federazioni Sportive, gli Enti di Promozione Sportiva, le Associazioni/Società Sportive, gli organismi associativi che perseguono finalità ricreative, sociali, formative e di volontariato nell’ambito dello sport e del tempo libero. E’ comunque esclusa la concessione in uso delle palestre per attività aventi scopo di lucro.
- La Provincia rilascia ad ogni richiedente apposita concessione riportante la denominazione dell’impianto da utilizzare e gli orari settimanali di utilizzo.
- Per ogni altra informazione, consultare il Disciplinare per l’uso in concessione delle palestre provinciali per attività sportive in orario extra scolastico
Responsabili
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:
Pubblica istruzione (Responsabile: Renaldin Valeria )
Responsabile del provvedimento:
Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento)
Segretario generale
Strumenti di tutela riconosciuti dalla legge:
Ricorso amministrativo.
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:
Pubblica istruzione (Responsabile: Renaldin Valeria )Responsabile del provvedimento:
Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento)
Strumenti di tutela riconosciuti dalla legge:
Ricorso amministrativo.