Turismo

A seguito del riordino amministrativo in tema di funzioni, dal 1^ aprile 2019, cessa la competenza delle Province e della Città Metropolitana di Venezia sulle attività di seguito indicate, che vengono riallocate in capo alla Regione del Veneto: 

  • rilevazione e trasmissione alla Regione dei dati di interesse turistico
  • classificazione delle strutture ricettive (alberghiere, complementari, all'aperto e in ambienti naturali)
  • locazioni turistiche 
  • agenzie di Viaggio 
  • professioni turistiche

I modelli di domanda e di comunicazione previste dalle leggi regionali n. 33/2002 e  n.11/2013 sono reperibili sul sito www.regione.veneto.it/web/turismo/area-operatori

Gli uffici di Padova sono trasferiti, a decorrere dal 1^ aprile 2019, presso la Camera di Commercio di Padova, sita in Padova, Piazza Insurrezione n.1/A. 

Questi i recapiti:

  • Per informazioni in materia di statistica e ISTAT tel. 049 8778390 
  • Per informazioni in materia di strutture ricettive, locazioni turistiche, agenzie di viaggio e figure professionali tel. 0498778391 
  • Per informazioni in materia di DMS ed Editoria tel. 0498778385
  • Email turismopadova@regione.veneto.it
  • PEC   turismo@pec.regione.veneto.it   

Si lasciano a disposizione per la consultazione gli elenchi delle professioni turistiche  (Con L.R. 45/2017 sono stati abrogati l'art. 83 comma 2 e l'allegato T della L.R. 33/2002, che disciplinavano i requisiti e le modalità di accesso agli esami abilitativi) e delle Agenzie di viaggio e turismo:

  • Elenco Accompagnatori turistici
  • Elenco Guide turistiche 
  • Elenco Guide naturalistico ambientali   
  • Elenco Animatori turistici
     
  • Agenzie di viaggio e turismo

Il portale di promozione turistica del territorio  www.turismopadova.it viene mantenuto online esclusivamente per rendere disponibile agli Utenti della Rete il grande patrimonio di informazioni turistiche raccolte fino al 31 marzo 2019.